«Ciascuno dei X di Y e di Z» e verbo al singolare
Inviato: sab, 09 ago 2014 1:19
Una frase dell'art. 2 della riforma costituzionale recita:
Nessuna Regione può avere un numero di senatori inferiore a due; ciascuna delle Province autonome di Trento e di Bolzano ne ha due.
Non sono perché, ma il verbo al singolare (ha) per me stona, anche se il soggetto è introdotto da ciascuna; con la congiunzione e, io sarei portato ad usare il plurale (hanno).
Nessuna Regione può avere un numero di senatori inferiore a due; ciascuna delle Province autonome di Trento e di Bolzano ne ha due.
Non sono perché, ma il verbo al singolare (ha) per me stona, anche se il soggetto è introdotto da ciascuna; con la congiunzione e, io sarei portato ad usare il plurale (hanno).