Participio presente e gerundio

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

Participio presente e gerundio

Intervento di puer »

1) È arrivato piangente
2) È arrivato piangendo
Sia l'uso del participio che del gerundio sono ammessi quindi le frasi sono entrambe corrette o in questo caso è possibile solo l'uso del gerundio? Grazie mille.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Mi sbaglierò, ma secondo me nel primo caso piangente è aggettivo, non verbo.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Come dice PersOnLine, qui piangente è aggettivo, e la frase, mi pare, è di registro letterario, non credo che si direbbe spontaneamente nel parlato quotidiano. È arrivato piangendo sembra piú plausibile, ma si direbbe forse È arrivato (tutto) in lacrime.

Grammaticalmente, sono corrette entrambe le frasi, ma non appartengono allo stesso registro di lingua.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti