Chiarire il soggetto di una nuova frase principale
Inviato: mar, 09 set 2014 15:07
Salve,
vi chiedo se questo passo è legittimo o grammaticalmente scorretto:
"Un lampo illuminò il cappello di un uomo che infilava una lettera in una cassetta per le lettere. Scosso da un brivido di freddo corse alla sua auto..."
"scosso" e "corse" si riferiscono ovviamente all'uomo. Non avendolo specificato, grammaticalmente "scosso" e "corse" sono legati al soggetto "lampo". È obbligatorio specificare il soggetto "uomo" nella nuova frase o potrei farne a meno?
vi chiedo se questo passo è legittimo o grammaticalmente scorretto:
"Un lampo illuminò il cappello di un uomo che infilava una lettera in una cassetta per le lettere. Scosso da un brivido di freddo corse alla sua auto..."
"scosso" e "corse" si riferiscono ovviamente all'uomo. Non avendolo specificato, grammaticalmente "scosso" e "corse" sono legati al soggetto "lampo". È obbligatorio specificare il soggetto "uomo" nella nuova frase o potrei farne a meno?