«Sentirsi in dovere» ~ «Sentire il dovere»
Moderatore: Cruscanti
«Sentirsi in dovere» ~ «Sentire il dovere»
Mi è capitato di sentire la seguente frase: "Sento il dovere di fare ciò". È corretta o si dovrebbe dire: Mi sento in dovere di fare ciò"? Grazie nuovamente.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Sono corrette entrambe. Ragionando molto liberamente sulle due frasi, mi pare che tra le due corra una differenza molto sottile. Chi si sente in dovere sa di essere in obbligo con qualcuno, ma quell’obbligo può non essere intimamente avvertito; può insomma essere un obbligo dettato dalle convenienze sociali, come, per esempio, quello di chi riceva un regalo o un favore inaspettato da una persona a cui non è legato e si senta, appunto, in dovere di ricambiare il gesto.
Chi sente il dovere di fare qualcosa dentro di sé riconosce quell’azione come necessaria, moralmente giusta, a prescindere dalle convenienze sociali: è un obbligo verso la propria coscienza prima ancora che verso le regole di convivenza sociale.
P.S. Le rinnovo l’invito ad aprire filoni separati per i suoi quesiti. Grazie della collaborazione.
Chi sente il dovere di fare qualcosa dentro di sé riconosce quell’azione come necessaria, moralmente giusta, a prescindere dalle convenienze sociali: è un obbligo verso la propria coscienza prima ancora che verso le regole di convivenza sociale.
P.S. Le rinnovo l’invito ad aprire filoni separati per i suoi quesiti. Grazie della collaborazione.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti