«(De)follovare»
Inviato: gio, 09 ott 2014 8:56
Vi piace? Mi è venuto in mente e ho pensato a voi. 

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Ma quale sarebbe l'inglese?Bue ha scritto:Vi piace? Mi è venuto in mente e ho pensato a voi.
Quale forestierismo, Ferdinand?… (un)follow? Direi comunque due lemmi separati per follow e unfollow (con le varianti [semi]adattate [c’è già l’ibrido —e orrendo— «followare»] in grassetto corsivo: cfr., e.g., quote [v.], quotare).Ferdinand Bardamu ha scritto:[P]oiché vorrei includere questo forestierismo nella nostra lista, è meglio metterlo sotto un unico lemma (es. followare / defolloware) oppure sotto due lemmi separati?
Hai ragione, sono stato poco preciso: sí, intendevo proprio follow e i suoi derivati «italiani», cioè followare e defolloware.Infarinato ha scritto:Quale forestierismo, Ferdinand?… (un)follow? Direi comunque due lemmi separati per follow e unfollow (con le varianti [semi]adattate [c’è già l’ibrido —e orrendo— «followare»] in grassetto corsivo: cfr., e.g., quote [v.], quotare).Ferdinand Bardamu ha scritto:[P]oiché vorrei includere questo forestierismo nella nostra lista, è meglio metterlo sotto un unico lemma (es. followare / defolloware) oppure sotto due lemmi separati?
Bellissimo, Roberto.Freelancer ha scritto:Perché non disseguire allora. Neologismo per neologismo...