Avverbio di luogo oppure...?
Inviato: lun, 20 ott 2014 1:59
Consideriamo le frasi:
a) «Dirigiti verso quella persona, avvicinatici più che puoi.»
b) «Dirigiti verso piazza Duomo, avvicinatici più che puoi.»
Mentre nel secondo caso credo non vi siano dubbi nel considerare quel "-ci" un avverbio di luogo (e un compl. di moto a luogo ="avvicinati a piazza Duomo"), come va interpretato il "-ci" nella frase a), sia dal punto di vista grammaticale che logico? come un pronome/compl. di termine (risponde alla domanda "a chi?") oppure sempre come avverbio di luogo/compl. di moto a luogo?
a) «Dirigiti verso quella persona, avvicinatici più che puoi.»
b) «Dirigiti verso piazza Duomo, avvicinatici più che puoi.»
Mentre nel secondo caso credo non vi siano dubbi nel considerare quel "-ci" un avverbio di luogo (e un compl. di moto a luogo ="avvicinati a piazza Duomo"), come va interpretato il "-ci" nella frase a), sia dal punto di vista grammaticale che logico? come un pronome/compl. di termine (risponde alla domanda "a chi?") oppure sempre come avverbio di luogo/compl. di moto a luogo?