Pagina 1 di 1

Ammalare

Inviato: lun, 20 ott 2014 14:42
di Lizard
Seguendo un approfondimento televisivo riguardante la possibile diffusione del virus ebola, sono rimasto un poco sorpreso quando un responsabile dell'Istituto Superiore di Sanità è sortito con:

...i pipistrelli non ammalano di ebola...

Ero convinto del solo uso riflessivo, mentre il Treccani riporta la possibilità di un uso transitivo: una persona infetta ammala le altre.

Non sono però certo che i due casi portati ad esempio si equivalgano, o sbaglio?

Inviato: lun, 20 ott 2014 16:31
di valerio_vanni
No, non sono equivalenti.

Ah, forse la frase intende dire "i pipistrelli non fanno ammalare"?
In questo caso lo sono.

Inviato: mar, 21 ott 2014 7:14
di Lizard
No, l'intervistato intendeva proprio dire che, essendo i pipistrelli portatori sani del virus, gli stessi non si ammalano, usando però la costruzione riportata nel mio intervento di apertura.

Inviato: mar, 21 ott 2014 11:35
di Zabob
"Ammalare" in luogo di "ammalarsi" l'avevo sentito solo pronunciare da docenti di materie mediche. Un paio di esempi da Google libri:
«La ferita, dopo l'apertura di un ascesso sopra il malleolo esterno guarisce e il paziente ammala di bronchite e varicella, in modo che il primo apparecchio gessato è collocato 10 settimane dopo l'operazione.» (1888)
«Anziché affrontare il conflitto, il paziente ammala sviluppando “un'ostinata incapacità di lavorare, che gli permetta di rimandare il completamento degli studi”, condizione, questa, posta dalla parente come pregiudiziale per concludere il matrimonio.» (2013)
Non ho la competenza per sancire se sia corretto o no, ma io non l'userei.
Invece scriverei Ebola con l'iniziale maiuscola, forse influenzato da nomi come Evola, Eboli...

Inviato: mar, 21 ott 2014 13:27
di Lizard
Ero in effetti in dubbio se usare o no la maiuscola, ma sono d'accordo con lei.

Calzanti poi a pennello gli esempi riportati, e riguardo la competenza per l'uso di ammalare in tal modo, ricordo che l'intervistato (servizio su Sky molto interessante) era un responsabile dell'Istituto Superiore di Sanità.
Nemmeno io userei una costruzione simile, ma (forse) all'ISS hanno altre competenze linguistiche, oltre a quelle mediche.

Inviato: mar, 21 ott 2014 17:02
di Zabob
Si trova anche «la/e finestra/e affaccia/no» (437mila occorrenze in tutto su Google :!:).