Pagina 1 di 1

«Mixer»

Inviato: mer, 22 ott 2014 14:10
di Ivan92
La musica è piena zeppa di termini di semenza anglo-americana. Come si potrebbe tradurre il termine in questione?

Re: «Mixer»

Inviato: mer, 22 ott 2014 14:55
di Infarinato
In italiano, di traducenti, ne abbiamo addirittura tre: missatore, miscelatore e mescolatore (si vedano le rispettive voci del Treccani in linea). ;)

Inviato: mer, 22 ott 2014 14:58
di Zabob
Il mixer è anche questo.

Inviato: mer, 22 ott 2014 15:07
di Infarinato
Certo, ma codesto è, a seconda dei casi, un banale frullatore o un centrifugatore. ;)

Inviato: mer, 22 ott 2014 15:23
di Zabob
No, centrifughe e frullatori sono apparecchi diversi, come potrà verificare sullo stesso catalogo. In italiano il "mixer" da cucina si chiama sbattitore.

Inviato: mer, 22 ott 2014 15:51
di Infarinato
Mah? In realtà, molto sembra dipendere dalla terminologia usata dalla singola marca. Il Treccani riporta sbattitore, ma in un’accezione generica non necessariamente culinaria, mentre con accezione assai specifica («iponimica», direi) vi si trova il femminile sbattitrice.

Dà invece come sinonimi di mixer proprio frullatore e centrifugatore. ;)

Inviato: mer, 22 ott 2014 18:18
di domna charola
Il frullatore può essere un accessorio che si applica al corpo motore, e che comprende lame e bicchiere; però allora si è già nel campo degli apparecchi complessi, variamente combinabili e che coprono più funzioni.
Nella funzione semplice, il mixer è quello che si usa per amalgamare ingredienti (può anche essere chiara d'uovo e aria), quindi comprenderebbe corpo motore più fruste, pale, ganci o quant'altro di non tagliente che, ruotando, possa svolgere quella funzione. Ovviamente poi l'accessorio andrà scelto in funzione di densità e resistenza (viscosità, ma non solo) del composto da realizzare.