Perché si deve limitare l’uso degli avverbi in «-mente»?

Spazio di discussione su questioni di retorica e stile

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5077
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Perché si deve limitare l’uso degli avverbi in «-mente»?

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Mi è capitato di leggere in piú luoghi e di ascoltare in alcune lezioni di scrittura «creativa» che, mio malgrado, ho seguito che si dovrebbe limitare molto l’uso degli avverbi di modo in -mente. La ragione non è soltanto la poca musicalità di una sequenza di morfemi omofoni, ma anche la (presunta) scarsa precisione di questi avverbi, usati — si dice — piú come riempitivo che come mezzo per comunicare un’informazione in piú.

In rete ho trovato una conferma di questa diffidenza. In quest’articolo si legge: «Per quale ragione occorre vigilare, e agire in modo che [l’avverbio in -mente] sia assente (o quasi), dalla nostra scrittura? Nulla di personale: però impigrisce chi scrive. Lo rende anche meno attento, e più prone [sic] alle frasi fatte». Ma forse c’è una ragione in piú, ed è legata alla tendenza odierna a mostrare piú che a raccontare, a esser concreti e non astratti1.

Lasciando da parte la volontà, condivisibile, di evitare sfilze di avverbi lunghi che rimano tra loro, secondo voi è giustificata questa ostilità? A me pare che, per non voler usare un tipo d’avverbio che fa parte del tessuto stesso della nostra lingua, si finisca come al solito per impoverire il linguaggio, limitando notevolmente (;)) le risorse disponibili agli scrittori.

__________
1 Migliorini in «Il tipo sintattico ‹votate socialista›» (in «Lingua nostra», Xlll, 1952, pp. 113-118; oggi in La lingua italiana nel Novecento, Firenze, «Le Lettere», pp. 249-260), ricordando uno studio di Leo Spitzer, afferma che «[la serie degli avverbi in -mente], e in generale la categoria dell'avverbio, sono formazioni piuttosto astratte, intellettuali: l'avverbio di maniera è perciò poco importante nelle età più rozze, mentre viceversa si consolida (anche nei propri esponenti formali) in età relativamente colte». Mi astengo dal trarre conclusioni dalle parole del Migliorini, anche se la tentazione è forte.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Io certe cose duro tanta di quella fatica a capirle che mi stufo prima di raggiungere il risultato, e questa è una di quelle.
Perché non s'elimina l'indicativo? Troppo facile da usare, c'impoverisce, sempre le solite frasi ormai luoghi comuni, eliminiamolo. Questo farebbe, con effetto benefico, sforzare l'intelletto di chiunque volesse essere compreso per iscritto, lo farebbe finalmente ingegnare e con notevolissimo vantaggio per le tanto amate da Poirot celluline grigie potrebbe, pur sudando, che non fa male, ottenere la conferma di una fornitura in sole 4-5 mail o un caffè in un paio di minuti.
Certi problemi si risovono subito. Che schifo gli avverbi, più che altro quelli in -mente.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5077
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Mi trova d’accordo. Non capisco proprio perché s’insegnino queste cose, e gli si dia validità universale. Cosí si finisce per appiattire non solo lessico e sintassi — come vorrebbe De Mauro — ma pure lo stile.
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Come si possono nutrire dubbi sulla potenzialità poetica degli avverbi in -mente?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Una caratteristica del portoghese e dello spagnolo che mi piace è che non bisogna usare il suffisso -mente in tutti gli avverbi, basta nell'ultimo: (sp.) Viven feliz y alegremente. (pt.) Vivem feliz e alegremente.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Piace anche a me, caro Brazilian dude. :) Peccato che non si sia adottato anche in italiano. :(
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
GFR
Interventi: 310
Iscritto in data: ven, 10 ott 2014 21:39

Intervento di GFR »

Niente da segnalare contro gli avverbi, fortunata-mente.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1895
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Marco1971 ha scritto:Piace anche a me, caro Brazilian dude. :) Peccato che non si sia adottato anche in italiano. :(
Ma cosa impedirebbe di scrivere vivono felici e allegramente? Certo, ha una particolare connotazione stilistica, ma tanto meglio. O è addirittura una figura retorica, da usare con parsimonia? Qualcuno sa fare luce su questo argomento?
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Credo che non ci sia in italiano una figura retorica così.
Altra tradizione. Le nostre novelle finiscono con "... e vissero felici e contenti."
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Freelancer ha scritto:Ma cosa impedirebbe di scrivere vivono felici e allegramente?
Non ho nulla contro gli avverbi in -mente (proprio ieri, prima che venisse aperto il filone, mi domandavo se e in quali dialetti fossero presenti), ma in questo caso direi vivono felici e in allegria.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5203
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Freelancer ha scritto:
Marco1971 ha scritto:Piace anche a me, caro Brazilian dude. :) Peccato che non si sia adottato anche in italiano. :(
Ma cosa impedirebbe di scrivere vivono felici e allegramente?
No, caro Roberto, il costrutto iberoromanzo corrisponderebbe a un nostro ipotetico [ed etimologico] «vivono felice e allegramente»… Ma sentiamo il Serianni:
Serianni (1989:490) ha scritto:Nella lingua piú antica si potevano avere, in parallelo con forme spagnole e francesi corrispondenti, due o addirittura tre aggettivi femminili concordati con un solo mente: villana ed aspramente, onesta e pacifica e discretamente […]: segno che ancora a quei tempi si manteneva il senso della composizione e, forse, del significato originario di questi costrutti. Esaurita la loro vitalità, gli avverbi composti con piú d’un aggettivo tornarono di moda nel Cinquecento sotto l’influenza dello spagnolo (dove essi si sono continuati, al contrario che in italiano e in francese, fino ad oggi), ma anche questa loro nuova parabola si concluse presto.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1895
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Ah grazie, caro Infarinato, non avevo capito che il riferimento era all'uso dell'aggettivo avverbiale insieme all'avverbio. Sulla sua [attuale] mancanza d'uso in italiano siamo d'accordo.

Io invece avevo in mente l'aggettivo insieme all'avverbio, e mi sembra che niente [tranne eventuali considerazioni stilistiche] impedirebbe di scrivere, per l'appunto, vivono felici e allegramente. Che ne dici?
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5203
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Certo, anche se è un costrutto coordinativo non proprio usuale, di cui personalmente non abuserei. ;)

Prima chiedevi della figura retorica: vivere felici (per «felicemente») a rigore sarebbe un’enallage (peraltro normalissima in italiano), mentre tutto insieme vivere felici e allegramente è una sorta di zeugma.
Avatara utente
moscerino
Interventi: 7
Iscritto in data: gio, 21 mag 2015 21:02

Re: Perché si deve limitare l’uso degli avverbi in «-mente»?

Intervento di moscerino »

Ferdinand Bardamu ha scritto:Lasciando da parte la volontà, condivisibile, di evitare sfilze di avverbi lunghi che rimano tra loro, secondo voi è giustificata questa ostilità? A me pare che, per non voler usare un tipo d’avverbio che fa parte del tessuto stesso della nostra lingua, si finisca come al solito per impoverire il linguaggio, limitando notevolmente (;)) le risorse disponibili agli scrittori.
Lei ha ragione, la volontà di evitare sfilze di avverbi è condivisibile. Tuttavia non è giustificata tale ostilità.
Mi pare infatti che il punto non sia se consumare o meno "la sfilza di avverbi", ma il loro corretto utilizzo. Forse in codesta avversione si cela la volontà di porre fine ad un abuso scellerato e inopportuno dell'amato avverbio. Credo infatti, e probabilemte son solo, che il significato estrinseco dell'avverbio in -mente giunga potentissimo a chi ascolta o a chi legge.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti