«La discovery degli atti»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

«La discovery degli atti»

Intervento di Zabob »

Forestierimo tecnico, direi inconsueto perché se dovessi dire un territorio ancora scevro di anglicismi penserei senz'altro al "legalese". Trovatemi un forestierismo nel codice penale, o in quello civile.
A quanto credo di aver capito, la discovery degli atti è un modo sintetico per descrivere principalmente quanto previsto dall'art. 415-bis del c.p.p., in particolare il comma 2: «L'avviso [della conclusione delle indagini preliminari] contiene la sommaria enunciazione del fatto per il quale si procede, delle norme di legge che si assumono violate, della data e del luogo del fatto, con l'avvertimento che la documentazione relativa alle indagini espletate è depositata presso la segreteria del pubblico ministero e che l'indagato e il suo difensore hanno facoltà di prenderne visione ed estrarne copia».
Quindi il P.M., una volta concluse le indagini preliminari, rende gli atti disponibili alla difesa, che a questo punto «può chiedere al P.M. il compimento di ulteriori indagini».
Quando non era ancora stata introdotta la discovery degli atti, gli stessi rimanevano segreti, al punto che l'indagato poteva essere persino all'oscuro che vi fosse un procedimento a suo carico (cfr. qui).

Qui il termine discovery viene così definito (corsivi nell'originale): «Termine di derivazione anglosassone attestante l'emergere di elementi probatori funzionali alla decisione finale in sede dibattimentale. Trattasi di un fisiologico corollario alla matrice accusatoria del nuovo rito penale, alla stregua del quale, in conformità al modello dei Paesi di common law, l'organo deputato alla pronuncia giurisdizionale deve venire a conoscenza dei supporti probatori nel corso dell'iter dibattimentale, senza poter valorizzare i dati acquisiti nell'ambito dell'attività d'indagine.».
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Secondo me ha capito bene anche se saranno più di sessant'tanni che non studio 'sta robbaccia. Guardi qui http://www.enciclopedia-juridica.biz14. ... covery.htm e cerchi 'discovery' qui http://www.paolonesta.it/attachments/ar ... alizza.pdf
Ultima modifica di Scilens in data sab, 22 nov 2014 1:36, modificato 1 volta in totale.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Evidentemente parlare di rivelazione degli atti pareva brutto.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Come suonerebbe bene in inglese The scoperta of the acts. :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Scoperta secondo me non va bene. Durante una partita, io posso scoprire le mie carte (ossia: svelarle e farle vedere intenzionalmente) oppure posso scoprire quelle di un avversario (ossia: vederle contro la sua volontà, o indovinarle senza che vengano mostrate). Tuttavia solo nel secondo caso è indicato il sostantivo "scoperta": se io scopro le mie carte, non ho fatto alcuna scoperta. Tornando alla nostra questione (che è della prima specie), penso non si sia ritenuto di parlare di "scoperta degli atti" perché il termine avrebbe fatto pensare a un'illegittima acquisizione degli stessi.
Ultima modifica di Zabob in data sab, 22 nov 2014 2:30, modificato 2 volte in totale.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ha ragione, va meglio discovery. ;)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5085
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Visto che il linguaggio legale è incline ad arcaismi, latinismi, parole letterarie, che ne dite di discoperta?
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Anch'io in un primo momento avevo pensato che 'discoperta' potesse adattarsi bene, ma dopo la valida obiezione di Zabob, dove usa il verbo svelare, mi sembra meglio "svelamento". Ma non mi soddisfa appieno.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5293
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Mi viene a mente che, quando fu lanciato il fuoristrada Discovery della Land Rover, venne fatta una pubblicità che giocava sulla traduzione italiana del termine inglese: «Discovery: c'è chi l'ha già scoperta».
Avatara utente
marcocurreli
Interventi: 624
Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
Località: Cagliari

Intervento di marcocurreli »

su wordreference, sul Picchi (Hoeply sul sito di "La Repubblica") e sul Sansoni (sito del "Corriere della Sera") c'è anche : (legale) presentazione, esibizione.
Avatara utente
Zabob
Interventi: 927
Iscritto in data: sab, 28 lug 2012 19:22

Intervento di Zabob »

Scoperta nell'accezione 2. del De Mauro (BU, ossia di basso uso, infatti non riportata in altri dizionari): «l’atto di togliere una copertura»; in questo senso scoprimento o discoprimento mi paiono meno ambigui.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 18 ospiti