Pagina 1 di 4

Passaggio da vocale semiaperta a vocale semichiusa

Inviato: dom, 23 nov 2014 13:36
di Ivan92
Chiedo venia per il titolo troppo generico dato al filone. Veniamo subito al dunque: mi sono accorto che le vocali semiaperte di alcune parole, come per esempio la e di ieri e la o di cosa, vengono pronunciate dal sottoscritto come vocali semichiuse allorché questi termini siano seguiti da altre parole, alle quali s'appoggiano perché —è proprio questa l'impressione che danno— privi d'accento. Esemplifico per meglio chiarire: io dico /'jɛri/ e /'kɔsa/ (a dir la verità, /'kɔza/ ;) ), ma /jeri'sera/ e /kozaˈvwɔi/. Come mai in questi casi si verifica il passaggio da una vocale semiaperta a una vocale semichiusa? Di quale tipo di fenomeno si tratta? Ma soprattutto, riguarda solamente alcune varietà d'italiano o tale fenomeno è estendibile alla penisola intera?

Inviato: dom, 23 nov 2014 17:02
di valerio_vanni
Un motivo può essere che l'espressione viene sentita come un'unica parola e si va a formare un'unico accento, con una chiusura di tutte le altre vocali.

Secondo Canepari, in quei casi la parola tra le due che viene assorbita a livello di accenti e che quindi si trova a perdere l'apertura della tonica, ne conserva una traccia con una chiusura intermedia: [E] e [σ].

Personalmente, non mi pare di sentire questo timbro intermedio [1]: se sento la parola come unica, uso la chiusa; se la sento come due parole, uso l'aperta.

"Ieri sera" lo sento diviso, quindi dico/,jɛri'sera/, ma immagino che qualcuno possa sentire una parola sola. Mi risulta invece difficile ipotizzare un'unica parola per l'espressione "cosa vuoi".

[1] Non è da escludere che sia un mio limite percettivo. Tra l'altro ho il dubbio che le mie /ɛ/ e /ɔ/ non siano apertissime, ma più a metà strada tra /ɛ/ /ɔ/ e [E] [σ]. Se così fosse, avrei poco spazio per le vere medie che a me risulterebbero entro le soglie delle aperte.

Inviato: lun, 24 nov 2014 19:32
di Ivan92
La ringrazio del contributo. :)

Inviato: lun, 01 dic 2014 0:45
di Ivan92
In merito a quel che scrisse una settimana fa, e cioè
valerio_vanni ha scritto: Mi risulta invece difficile ipotizzare un'unica parola per l'espressione "cosa vuoi".
vorrei corroborare la mia tesi portando a esempio questo brano di Max Gazzè. Al secondo 00:10 sentirà /koza'krede/. Cosa s'appoggia a crede come fosse privo d'accento. È vero che non dovremmo fidarci ciecamente d'un pezzo musicale, ché entrano in gioco altri fattori (ritmo, melodia, ecc.) e le parole possono essere accentate diversamente per ottenere un certo effetto*. Soltanto mi premeva farLe ascoltare una realizzazione fonetica di tal tipo.

*Non mi riferisco soltanto al tipo d'accento (acuto, grave) ma anche [e soprattutto] alla posizione. Capita, nella musica, di sentire pronunce anomale. Parole tronche possono diventare piane, quest'ultime sdrucciole e cosí via.

Inviato: mer, 03 dic 2014 12:30
di Ferdinand Bardamu
Ivan92 ha scritto:Non mi riferisco soltanto al tipo d'accento (acuto, grave)…
Mi permetto di farle notare — in uno spirito di correzione fraterna — che si può parlare d’accento acuto e grave solo in riferimento alla grafia. Quando ci si riferisce alla pronuncia, per /ɛ/ e /e/ (cosí come per /ɔ/ e /o/) si può parlare di vocali aperte e chiuse, cosa che fa, per esempio, il Serianni nella sua Grammatica. Per una definizione piú tecnica di /ɛ/, /e/, /ɔ/ e /o/, si può consultare il DiPI. :)

Re: Passaggio da vocale semiaperta a vocale semichiusa

Inviato: mer, 03 dic 2014 13:56
di Zabob
Ivan92 ha scritto:[M]i sono accorto che le vocali semiaperte di alcune parole, come per esempio la e di ieri e la o di cosa...
Mi scusi Ivan, perché la e di ieri e la o di cosa sarebbero semiaperte, ovvero perché sarebbero meno aperte della e di bello e della o di forte (esempi di /ɛ/ e /ɔ/ del DiPI)? È lei che le pronuncia così o sostiene che sia una differenza presente nell'italiano standard?

Re: Passaggio da vocale semiaperta a vocale semichiusa

Inviato: mer, 03 dic 2014 14:32
di Infarinato
Zabob ha scritto:Mi scusi Ivan, perché la e di ieri e la o di cosa sarebbero semiaperte…?
Perché la e e la o «aperte» italiane [ɛ ɔ] sono vocali semiaperte in termini assoluti, cosí come le «chiuse» [e o] sono in realtà semichiuse… ma queste sono pignolerie del tutto superflue quando il discorso rimane circoscritto alla nostra lingua.

Inviato: mer, 03 dic 2014 17:59
di Ivan92
Ringrazio di cuore Ferdinand per l'appunto. :) Quanto alla domanda di Zabob, ha già risposto Infarinato. Comunque, in soldoni, son semiaperte perché, se le confronta con la /a/, si renderà conto che quest'ultima è «ancora piú aperta» di /ɛ/ e /ɔ/.

Inviato: mer, 03 dic 2014 21:55
di valerio_vanni
Ivan92 ha scritto:In merito a quel che scrisse una settimana fa, e cioè
valerio_vanni ha scritto: Mi risulta invece difficile ipotizzare un'unica parola per l'espressione "cosa vuoi".
vorrei corroborare la mia tesi portando a esempio questo brano di Max Gazzè. Al secondo 00:10 sentirà /koza'krede/. Cosa s'appoggia a crede come fosse privo d'accento.
E' vero, tra l'altro non c'è neanche secondo me una fuga d'accento. Dice abbastanza forte il "co-", sembra proprio che voglia dirlo chiuso.

Inviato: ven, 05 dic 2014 19:17
di Ivan92
È possibile che il proprio vernacolo possa incidere sulla realizzazione fonetica d'alcune parole? Il termine cosa considerato singolarmente, dalle mie parti e nel mio dialetto, rimane cosa, ma se inserito in una frase o in un'espressione come quella succitata —se è cioè seguito (o preceduto) da altre parole—, diventa cu (/ku'vvɔi/, /ku'ffai/, /ku'ddiʃi/, ecc.). Il fatto che nel vernacolo vi sia questo passaggio da vocale semiaperta [ɔ] a vocale chiusa (/'kɔsa/ [italiano] > /ku/ [dialetto]), non potrebbe aver (avuto) una qualche rilevanza sulla pronuncia di cosa vuoi colla vocale (semi) chiusa?

Inviato: ven, 05 dic 2014 19:51
di Ferdinand Bardamu
Ivan92 ha scritto:È possibile che il proprio vernacolo possa incidere sulla realizzazione fonetica d'alcune parole? Il termine cosa considerato singolarmente, dalle mie parti e nel mio dialetto, rimane cosa, ma se inserito in una frase o in un'espressione come quella succitata —se è cioè seguito (o preceduto) da altre parole—, diventa cu (/ku'vvɔi/, /ku'ffai/, /ku'ddiʃi/, ecc.).
Mi sembra strano che, in un dialetto al di sotto di Ancona, il pronome interrogativo sia cosa e non che. Cu, anzi, mi pare proprio il continuatore del quod latino (anche se in latino classico il pronome interrogativo neutro era quid).

Inviato: ven, 05 dic 2014 23:23
di Ivan92
Lei dice bene, caro Ferdinand. Infatti s'usa anche che: /ke'vvɔi/, /ke'ffai/, /ke'ddiʃi/, ecc. Eppure, cu predomina. Sí, geograficamente siamo al di sotto d'Ancona, ma distiamo non piú di 25 chilometri dal capoluogo. Insomma, condividiamo diverse cose. Gli anconitani però dicono co invece che cu e la consonante non cogemina: /ko'vɔi/.

Inviato: sab, 31 gen 2015 22:41
di Ivan92
Gradirei alcune delucidazioni in merito alla seguente costatazione: bene viene pronunciata con e aperta, ma in Benevento e benedetto —nelle quali compare la parola bene— si ha la pronuncia con e chiusa. Mi son detto: sicuramente è per via dell'accento. In bene, esso cade sulla prima e —donde la pronuncia aperta della vocale—, mentre in Benevento e benedetto si sposta, rispettivamente, sulle e di vento e detto. Per quale oscuro motivo, allora, in mezzogiorno si ha /mɛʣʣoˈʤorno/ e non /me-/?

Inviato: sab, 31 gen 2015 23:13
di PersOnLine
Le consiglio di controllare l'etimologia delle parole.

Inviato: dom, 01 feb 2015 13:21
di valerio_vanni
Dipende molto da quanto la parola viene sentita composta o unica.