«Finire col fare» ~ «finire per fare»
Inviato: sab, 13 dic 2014 15:34
Nel Treccani in linea alla voce «Finire» (acc. 1d) si legge:
Uso assol. si ha anche nella costruzione finire con ...: finì col cedere; finiremo col rimetterci; finirai con lo stancarmi; ha finito col rovinare ogni cosa (frasi equivalenti a: alla fine cedette; alla fine ci rimetteremo, ecc.); meno bene, ma frequente nell’uso, finire per: ha finito per confessare ogni cosa. [La sottolineatura è mia.]
Il Treccani dice che finire per va meno bene per il rispetto della tradizione oppure per ragioni grammaticali?
Uso assol. si ha anche nella costruzione finire con ...: finì col cedere; finiremo col rimetterci; finirai con lo stancarmi; ha finito col rovinare ogni cosa (frasi equivalenti a: alla fine cedette; alla fine ci rimetteremo, ecc.); meno bene, ma frequente nell’uso, finire per: ha finito per confessare ogni cosa. [La sottolineatura è mia.]
Il Treccani dice che finire per va meno bene per il rispetto della tradizione oppure per ragioni grammaticali?