«Deadlock»
Moderatore: Cruscanti
«Deadlock»
Posso proporne l'inserimento nella lista?
Non è, invero, molto frequente, ma oltre al significato informatico che dà Wikipedia si può usare per le auto che si bloccano a vicenda in un incrocio, o magari come metafora.
Wikipedia propone «stallo» che pare non particolarmente preciso: il deadlock presuppone non solo una situazione bloccata, ma una precisa condizione in cui A blocca B che blocca C che blocca D... che blocca A.
O forse mi sbaglio?
Non è, invero, molto frequente, ma oltre al significato informatico che dà Wikipedia si può usare per le auto che si bloccano a vicenda in un incrocio, o magari come metafora.
Wikipedia propone «stallo» che pare non particolarmente preciso: il deadlock presuppone non solo una situazione bloccata, ma una precisa condizione in cui A blocca B che blocca C che blocca D... che blocca A.
O forse mi sbaglio?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Deadlock»
Pistole alla mano, sarebbe uno stallo alla messicana, reso celebre da Sergio Leone prima e da Tarantino poi.Cembalaro ha scritto:A blocca B che blocca C che blocca D... che blocca A.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Essendo ancora poco noto, c'è il rischio che qualcuno lo storpi e dica dreadlock (un po' come chi, non conoscendo la parola setto, dica "insetto nasale"
). D'emblée (francesismo dimenticato e quindi di buon auspicio) ho letto quello, un istante dopo ho pensato a un errore intendendo appunto dreadlock(s).
Propongo ingorgo chiuso o blocco circolare.

Propongo ingorgo chiuso o blocco circolare.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
C'è chi lo chiama anche blocco critico.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Re: «Deadlock»
O la croce uncinata degli ingorghi stradali fantozziani.Animo Grato ha scritto:Pistole alla mano, sarebbe uno stallo alla messicana, reso celebre da Sergio Leone prima e da Tarantino poi.Cembalaro ha scritto:A blocca B che blocca C che blocca D... che blocca A.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti