#IlModoItaliano - Spot Costa Crociere 2015
Inviato: lun, 05 gen 2015 21:06
Qualcuno ha già visto questo breve video? (Dura solo 60 secondi; simpatico, anche se brunch non è pranzo.)
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Sergio Rossi ha scritto:Oggi mi sono imbattuto in questa pubblicità di Costa Crociere: mi sono commosso...
Tralasciando lo scopo pubblicitario in sé per sé, questo filmato stigmatizza lo scempio in atto della nostra bellissima lingua che, ogni giorno e oramai da tempo, viene perpetrata da un'orda di ignoranti e non.
Quelli ignoranti sono quelli che si riempiono la bocca di parole di una lingua con la quale non saprebbero neanche raggiungere un pub di Londra e farsi dare un bicchiere d'acqua, credendo così di darsi un tono e di essere autorevoli e preparati, quando invece sono solo di un ridicolo immenso.
Quelli dell'orda che ignoranti non sono invece, pensano che la loro cultura e la loro lingua, le cui radici affondano in più di duemila anni di storia del bacino mediterraneo, siano inadatte ai nostri tempi e a quelli futuri, quando proprio quel bacino è stata l'origine dell'occidente.
Studiare le lingue (per bene), soprattutto l'inglese, è fondamentale di questi tempi; ma questo non ci da la licenza di violentare la nostra lingua. C'è tanta gente che proprio non capisce che se un giorno noi italiani sapremo di nuovo recitare un ruolo di primo piano nel mondo, sarà perché non avremo abiurato e tradito le nostre origini, ma le avremo amate e coltivate per tornare alla ribalta.
È proprio questo il punto (che ben si evince dal tono dell’attore): un [vero] pranzo [all’italiana] è [molto] meglio di un[o squallido] brunch.Freelancer ha scritto:Qualcuno ha già visto questo breve video? (Dura solo 60 secondi; simpatico, anche se brunch non è pranzo.)
Non ne dubitavo: una cosa è una pubblicità accattivante (che non è mai [purtroppo, in questo caso] una «dichiarazione d’intenti»); un’altra è la mesta realtà del linguaggio [pseudo]tecnico-[pseudo]informatico di oggi…Lizard ha scritto:Per curiosità ho dato uno sguardo al sito nelle rete, e trovo last minute, Incentive & Business, Wine & Cheese lounge, bag express, Web check-in e via discorrendo.
Tra il dire e il fare...proprio perché di mare si tratta.Infarinato ha scritto:Non ne dubitavo: una cosa è una pubblicità accattivante (che non è mai [purtroppo, in questo caso] una «dichiarazione d’intenti»); un’altra è la mesta realtà del linguaggio [pseudo]tecnico-[pseudo]informatico di oggi… :roll:Lizard ha scritto:Per curiosità ho dato uno sguardo al sito nelle rete, e trovo last minute, Incentive & Business, Wine & Cheese lounge, bag express, Web check-in e via discorrendo.
Speriamo che s'impongano i traducenti più logici, specie per termini che hanno trovato valide sostituzioni in altre lingue, come serial killer, mouse, computer, file, tablet ecc.GFR ha scritto:L'ultimo caso capitatomi riguarda l'uso di computer.