Pagina 1 di 1

Come si chiama?

Inviato: mar, 20 gen 2015 21:21
di Zabob
Vorrei sapere se hanno un nome – e nel caso come si chiamino – quei "cappelli" che si trovano a preambolo di ogni capitolo di talune opere letterarie, es. «Chichibio, cuoco di Currado Gianfigliazzi, con una presta parola a sua salute l’ira di Currado volge in riso, e sé campa dalla mala ventura minacciatagli da Currado», oppure «Canto quinto, nel quale mostra del secondo cerchio de l'inferno, e tratta de la pena del vizio de la lussuria ne la persona di più famosi gentili uomini».

Inviato: mar, 20 gen 2015 22:27
di Ferdinand Bardamu
Nell’edizione della BUR dell’Iliade tradotta da Vincenzo Monti e dell’Odissea tradotta da Ippolito Pindemonte, ho trovato argomenti o, alla latina, argumenta. In queste opere, infatti, gli autori avevano scritto un breve riassunto al principio di ciascun libro.

Nel Treccani, alla voce «Argomento», si legge (accezione 3): «reve esposizione del soggetto di un’opera o di un capitolo; sommario».