«Sottoscritto»
Inviato: mer, 28 gen 2015 17:11
Buonasera a tutti,
mi piacerebbe porvi una domanda su un dubbio che mi attanaglia da mooolto tempo: mi hanno insegnato, credo alle scuole elementari o medie, non ricordo bene, che quando su un documento si utilizza la dicitura "sottoscritto" (per es. Io sottoscritto ...) si deve mettere prima il cognome e dopo il nome. Questo in teoria avrebbe un senso: se per esempio uno si chiama Mario di nome e Antonio di cognome, con questa regola si identifica in modo inequivocabile qual è il nome e quale è il cognome. Vorrei sapere cosa ne pensate. È sempre vera questa regola (sempre che sia vera) oppure no?
Grazie!
Ale
mi piacerebbe porvi una domanda su un dubbio che mi attanaglia da mooolto tempo: mi hanno insegnato, credo alle scuole elementari o medie, non ricordo bene, che quando su un documento si utilizza la dicitura "sottoscritto" (per es. Io sottoscritto ...) si deve mettere prima il cognome e dopo il nome. Questo in teoria avrebbe un senso: se per esempio uno si chiama Mario di nome e Antonio di cognome, con questa regola si identifica in modo inequivocabile qual è il nome e quale è il cognome. Vorrei sapere cosa ne pensate. È sempre vera questa regola (sempre che sia vera) oppure no?
Grazie!
Ale