Pagina 1 di 1

Dubbio sulla scelta del tempo del congiuntivo

Inviato: mar, 17 feb 2015 10:15
di Foucault
Buongiorno,

vi chiedo cortesemente di indicarmi se secondo voi la seguente frase è scritta in modo corretto:

"E se dopo l'appuntamento volessimo tirarci indietro?"

Il mio dubbio sorge dal fatto che la frase si riferisce a un avvenimento futuro, quindi non sono sicuro che in questo caso il tempo del congiuntivo sia stato scelto correttamente.

Grazie.

Inviato: mar, 17 feb 2015 11:05
di Ferdinand Bardamu
Buongiorno a lei. :) La frase portata a esempio contiene la protasi di un periodo ipotetico, nella quale si esprime una possibilità, sfumata dall’uso del congiuntivo. Vi si sottintende «Che cosa succederebbe?» e simili. La proiezione nel futuro è implicita: se si parla di una possibilità, l’evento non si è ancora realizzato e, anzi, potrebbe non realizzarsi mai.

Un piccolo appunto fuori tema sul suo intervento:
Foucault ha scritto:… vi chiedo cortesemente di indicarmi …
L’avverbio cortesemente (e il sinonimo gentilmente) usato in funzione frasale, ossia in riferimento a un’intera frase, è un burocratismo (veda la scheda della Crusca «Un uso particolare degli avverbi gentilmente e cortesemente» per un approfondimento). Meglio adoperare locuzioni come per cortesia o per favore.

Inviato: mar, 17 feb 2015 11:43
di Foucault
Grazie per la sua esaustiva risposta e per l'appunto fuori tema del quale farò tesoro.

Auguro buon proseguimento.