Pagina 1 di 1
Consecutio temporum
Inviato: gio, 26 feb 2015 12:29
di .Silvia.
Buongiorno a tutti,
spero di aver scelto la sezione adatta per il mio quesito, che verte su un'espressione latina.
Ho sentito dire in tv "consecutio témporum". A me pare di ricordare che si dica invece "consecutio tempòrum".
Dove è giusto che cada l'accento tonico?
Grazie!
Inviato: gio, 26 feb 2015 12:33
di Animo Grato
La
o di
temporum è breve, quindi l'accento cade sulla terzultima sillaba. Forse s'è confusa perché la
o della desinenza
-orum (genitivo plurale della seconda declinazione) è invece lunga, e quindi porta l'accento (
lupòrum, per intenderci). Ma
tempus, -oris è della terza, e la desinenza è solo
-um, che si aggancia al tema nominale
tempor-, creando un'illusoria somiglianza coll'esito della seconda.
Spero di non averLe confuso ulteriormente le idee.

Inviato: gio, 26 feb 2015 12:55
di Infarinato
Aggiungo:
tèmporum,
non *
témporum.

Inviato: gio, 26 feb 2015 13:18
di .Silvia.
Grazie. Prendo nota della corretta dizione (tèmporum). In tv però la pronuncia è stata "témporum".
Inviato: gio, 26 feb 2015 14:22
di Infarinato
Parlante milanese?

Inviato: gio, 08 set 2016 13:57
di .Silvia.
Chissà... ora mi è difficile ricordare
