Pagina 1 di 1
Parlando di malattia
Inviato: sab, 28 mar 2015 0:55
di Flipper
Egregî Signori,
A Vostro avviso, quale delle due frasi è preferibile?
«Fu necessario trattarle per un anno, prima che furono guarite».
«Fu necessario trattarle per un anno, prima che fossero guarite».
Ringrazio sentitamente per le eventuali Vostre valutazioni.
Rolando G. P.
Inviato: sab, 28 mar 2015 2:25
di Marco1971
Non c'è dubbio, prima che ammette solo il congiuntivo, quindi prima che fossero.
Inviato: sab, 28 mar 2015 22:44
di Flipper
Grazie per la risposta. Devo però aggiungere che su Treccani.it il congiuntivo dopo prima che viene considerato "possibile".
Il mio dubbio è riuscire a dare l'idea certa che la guarigione è [sia] avvenuta e si sta parlando di un fatto vero e non di una ipotesi, come era durante il trattamento.
Inviato: sab, 28 mar 2015 23:38
di Marco1971
Flipper ha scritto:Grazie per la risposta. Devo però aggiungere che su Treccani.it il congiuntivo dopo
prima che viene considerato "possibile".
Potrebbe gentilmente fornire il collegamento alla pagina dove ha trovato tale informazione?
Inviato: dom, 29 mar 2015 0:37
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Flipper ha scritto:Grazie per la risposta. Devo però aggiungere che su Treccani.it il congiuntivo dopo
prima che viene considerato "possibile".
Potrebbe gentilmente fornire il collegamento alla pagina dove ha trovato tale informazione?
Ecco il
collegamento, cortese Marco. (Mi sembra sia il n.15).
A mio avviso, modestissimo, confonde le idee.
Inviato: dom, 29 mar 2015 1:04
di Marco1971
Grazie, caro Fausto. In effetti, la formulazione non è buona. Prima che si costruisce col congiuntivo. Poche eccezioni, dallo stesso Treccani:
Con sign. particolare in alcune espressioni: p. che posso, potrò, ho potuto, ecc., appena posso, potrò, ecc. (è venuto p. che ha potuto, ma lo stesso non ha fatto in tempo), e ellitticamente: prima possibile, prima che sia possibile, al più presto.
Inviato: dom, 29 mar 2015 1:23
di Fausto Raso
Non v'è dubbio alcuno, cortese Marco: prima che regge il congiuntivo. Una rapida ricerca con Googlelibri, digitando "prima che tu parti/a", ha dato 261 occorrenze con l'indicativo e 3.350 con il congiuntivo.
Inviato: lun, 30 mar 2015 5:36
di Flipper
Quindi sostenete che le 261 occorrenze siano degli errori?
Inviato: lun, 30 mar 2015 16:09
di Animo Grato
Tecnicamente, sì. Ma in un romanzo, per esempio, potrebbero essere errori voluti per riprodurre, in un discorso diretto, la parlata primitiva di qualche personaggio ("Chiudi il becco, prima che ti sparo un buco in fronte!").