Pagina 1 di 1

Il «vanveriere»

Inviato: ven, 03 apr 2015 23:41
di Fausto Raso
Se non cado in errore non esiste un termine per indicare una persona che parla a vanvera, senza riflettere, che fa discorsi che non hanno né capo né coda. A mio avviso, quindi, si potrebbe ricorrere al neologismo lessicale "vanveriere", tratto da vanvera, appunto.
Non voglio peccare di presunzione, ma invito i vocabolaristi a prenderlo nella dovuta considerazione e a metterlo a lemma nei dizionari.

Re: Il «vanveriere»

Inviato: mer, 05 feb 2020 15:46
di Daphnókomos
Esiste eccome: parolaio. 8)

Re: Il «vanveriere»

Inviato: mer, 05 feb 2020 16:23
di domna charola
...comunque "vanveriere" è carino. Nel caso si sentisse la necessità di un termine anglico per dare maggior spicco al medesimo concetto e attirare l'attenzione di lettori e spettatori, lo suggerirei senz'altro.

Re: Il «vanveriere»

Inviato: ven, 07 feb 2020 12:32
di Daphnókomos
Altri termini che la nostra lingua mette a disposizione sono blateratore, blaterone (da blaterare) e anfanatore (da anfanare), che forse è il migliore di tutti.