Pagina 1 di 1

«Il premio di cui va matto»

Inviato: mer, 08 apr 2015 12:38
di Ferdinand Bardamu
Lo slogan di una merenda per gatti è «Il premio di cui va matto». Il costrutto non mi torna: si dice infatti andare matto per qualcosa, non andare matto di qualcosa.

Tuttavia, noto che è comune la pronominalizzazione dell’argomento della locuzione con ne (=«di ciò»): es. «Ogni gatto ne va matto», un altro slogan di una marca di cibo per gatti.

Inoltre, nel Vocabolario degli Accademici della Crusca, IV edizione, alla voce «Matto» si legge (sott. mia):

Andar matto di checchessia, vale Disiderarlo ardentissimamente. Lat. deperire.
Esempio: Fr. Iac. T. 6. 10. 4. Chi per Cristo ne va matto Par agli altri mentecatto.


(Qui, a dire il vero, l’esempio non mi sembra confermi la reggenza di: andarne in questo caso è un verbo pronominale, in cui la particella ne ha un mero valore di rafforzativo. L’argomento vero e proprio è espresso dal sintagma preposizionale per Cristo.)

Insomma: secondo voi sono ammesse entrambe le reggenze? Come vi suona la frase che ho messo in oggetto?

Inviato: mer, 08 apr 2015 14:46
di Animo Grato
Ammetto candidamente che, se non me l'avesse fatta notare, non mi sarei accorto dell'anomalia. D'altro canto, Lei stesso, nel segnalare il presunto errore, fornisce anche un argomento a favore della sua legittimazione.
Se restiamo sul piano delle impressioni personali, una frase come il gatto va matto di quel premio mi farebbe sicuramente storcere il naso; l'anticipazione del complemento, però, mi rende la cosa più digeribile: forse perché le parole "di cui va" "sintonizzano" la mia mente su costrutti analoghi e legittimi (di cui va fiero/ghiotto/pazzo). Gli ultimi due, tra l'altro, sono, grosso modo, sinonimi di matto (ghiotto in questo caso specifico, pazzo nell'accezione generale) e quindi forse contribuiscono, facendo riecheggiare nell'inconscio la loro reggenza caratteristica, a "mimetizzare" l'anomalia.

Inviato: lun, 17 ago 2015 10:24
di Ferdinand Bardamu
Grazie, Animo Grato. In privato, Marco mi ha confermato che la reggenza è corretta. Nel Battaglia si trova infatti «andare matto di o per qualcosa». In piú, Marco aggiunge che la frase con per suona poco scorrevole, scorgendovisi l’eco della locuzione conclusiva per cui.

Inviato: lun, 17 ago 2015 11:30
di Carnby
Qui nel vernacolo si direbbe i' premio che va matto. :)