Pagina 1 di 2
"Aveva bisognato" uscire
Inviato: dom, 15 ott 2006 1:09
di Fausto Raso
Segnalo un'altra perla del "Coniugatore di verbi" in linea curato dal Dipartimento di italianistica dell'Università di Trieste:
io avevo bisognato
tu avevi bisognato
lui/lei aveva bisognato
noi avevamo bisognato
voi avevate bisognato
loro avevano bisognato
Come si vede chiaramente usa l'ausiliare
avere in luogo di quello corretto che è
essere.
Inviato: dom, 15 ott 2006 1:21
di Marco1971
Penso che ormai siamo tutti convinti dell’inutilità di ricorrere a tale mezzo. Un coniugatore interessante è invece
questo.

Inviato: dom, 15 ott 2006 1:30
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Penso che ormai siamo tutti convinti dell’inutilità di ricorrere a tale mezzo. Un coniugatore interessante è invece
questo.

Il suo "coniugatore" (che conoscevo) ecco come coniuga il verbo "trasalire":
Codice: Seleziona tutto
Tempo Coniugazione
INDICATIVO PRESENTE io trasalgo
noi trasaliamo tu trasali
voi trasalite egli trasale
essi trasalgono
Che cosa mi dice?
Inviato: dom, 15 ott 2006 1:39
di Marco1971
Le dico che me ne duole. Non ho naturalmente provato tutti i verbi, ma converrà che non ci sono errori, almeno, del tipo *
giaco...
A ogni modo, chi è provvisto di buon senso (come noi) non ricorre mai a questi inaffidabili mezzi, ma consulta un buon vocabolario.

Inviato: dom, 15 ott 2006 22:26
di Federico
Marco1971 ha scritto:A ogni modo, chi è provvisto di buon senso (come noi) non ricorre mai a questi inaffidabili mezzi, ma consulta un buon vocabolario.

O il
relativo coniugatore automatico... Non ho mai adoperato questo, ma suppongo che contenga ben meno errori.
Inviato: mar, 17 ott 2006 14:16
di Fausto Raso
Segnalo un altro "coniugatore" in linea: per quello che ho potuto vedere mi sembra affidabilissimo.
www.italian-verbs.com/verbi-italiani.htm
Inviato: gio, 19 ott 2006 23:52
di Marco1971
Ma questo, come quello del sito garzantiano, ignorano il participio passato di
splendere, che, sebbene raro, esiste. Lo segnala il coniugatore da me indicato sopra, solo che lo coniuga coll’ausiliare
essere 
e non
avere...

Inviato: ven, 20 ott 2006 0:57
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Ma questo, come quello del sito garzantiano, ignorano il participio passato di
splendere, che, sebbene raro, esiste. Lo segnala il coniugatore da me indicato sopra, solo che lo coniuga coll’ausiliare
essere 
e non
avere...

Mi perdoni, gentile Marco, il coniugatore da lei segnalato (Virgilio-Sapere) coniuga splendere con l'ausiliare avere
splendere:
Forma: Attiva
Ausiliare: Avere
Tempo Coniugazione
PARTICIPIO PASSATO splenduto
"Stranamente"
splenduto è segnalato dal coniugatore dell'Università triestina
Inviato: ven, 20 ott 2006 1:12
di Marco1971
Questo coniugatore predica bene e razzola male, visto che nelle forme si trovano:
*ero splenduto, *fui splenduto, *sarò splenduto, ecc., in luogo di
ho splenduto, ebbi splenduto, avrò splenduto, ecc.

Inviato: ven, 20 ott 2006 1:34
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Questo coniugatore predica bene e razzola male, visto che nelle forme si trovano:
*ero splenduto, *fui splenduto, *sarò splenduto, ecc., in luogo di
ho splenduto, ebbi splenduto, avrò splenduto, ecc.

Ha ragione: scrive ausiliare avere e poi usa essere (non avevo visto la coniugazione completa).
Quest'altro non riporta
splenduto, però mi sembra affidabile:
www.logosconjugator.org
Inviato: ven, 20 ott 2006 1:41
di Marco1971
Credo che ormai abbiamo coniugatori in abbondanza. Io, per me, come già detto, non mi fido mai di tali mezzi, e in caso di dubbio consulto un buon dizionario, sempre piú attendibile (anche in versione elettronica).
Inviato: ven, 20 ott 2006 1:54
di Fausto Raso
A proposito di verbi, ritengo interessante segnalare un sito che riporta i "verbi" degli animali:
www.locuta.com/vocian.html
Inviato: sab, 06 gen 2007 0:04
di Fausto Raso
Un'altra perla del "famoso" coniugatore di verbi dell'Università di Trieste
Coniugazione richiesta:
partire | indicativo | trapassato prossimo | forma attiva | tutte le persone
io avevo partito
tu avevi partito
lui/lei aveva partito
noi avevamo partito
voi avevate partito
loro avevano partito
CHI PUO' INTERVENGA SUBITO!!
Inviato: sab, 06 gen 2007 0:20
di Marco1971
Ma non potrebbe trattarsi del verbo partire nel senso di dividere, che, essendo transitivo, si coniuga con avere?
Inviato: sab, 06 gen 2007 0:25
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Ma non potrebbe trattarsi del verbo partire nel senso di dividere, che, essendo transitivo, si coniuga con avere?
Mi permetta di dubitare...

Visti i precedenti di "giacere" e "trasalire"