Pagina 1 di 1
«Scòppio/scóppio»
Inviato: sab, 11 lug 2015 15:30
di Ivan92
Il DOP non sembra far differenza tra i due significati che il verbo scoppiare veicola, e l'unica pronuncia che ammette è quella con o aperta. Il DiPI propone invece due pronunce, a seconda di come s'impieghi il verbo in questione: un palloncino scòppia, ma una coppia si scóppia. Mi chiedo: è ancora viva, tra i parlanti, la percezione di questa differenza semantica che fa sí che si usi in un caso la vocale aperta e nell'altro quella chiusa?
Inviato: sab, 11 lug 2015 15:43
di Carnby
Per me, scòppia in entrambi i casi. Cóppia per còppia, più «etimologico» (da CŌPULA(M)) è tipico di alcuni vernacoli toscani, specie occidentali.
Inviato: sab, 11 lug 2015 15:47
di Ivan92
La ringrazio.

Eppure, a detta del DiPi, la pronuncia con
o chiusa è maggioritaria.
Inviato: sab, 11 lug 2015 15:50
di Carnby
Ivan92 ha scritto:Eppure, a detta del DiPi, la pronuncia con
o chiusa è maggioritaria.
Sì, e non ho motivo di criticare Canepari per questo. Dico solo che non è maggioritaria a Firenze e dintorni.
Inviato: sab, 11 lug 2015 17:55
di Scilens
Anche nel mio vernacolo si dice scòppia in entrambi i casi, ma la o si chiude in scóppiare. Per il significato di separazione della cóppia (di qualsiasi tipo e genere, dalle paia ad es. di guanti alle unioni meccaniche) si usa 'disaccoppiare'.
Inviato: sab, 11 lug 2015 18:15
di Infarinato
Sí, direi anch’io che scoppiare nel senso di «spaiare, dividere, scompagnare, disaccoppiare» (e riflessivamente di «dividersi, separarsi») non è molto toscano…
Inviato: sab, 11 lug 2015 19:05
di Carnby
Scilens ha scritto:Anche nel mio vernacolo si dice scòppia in entrambi i casi, ma la o si chiude in scóppiare.
Forse perché nella parola
scoppiare la
o non è accentata?

Inviato: dom, 12 lug 2015 0:28
di Scilens
Grazie, ora rammento che se n'era già parlato, forse l'anno scorso.
A Infarinato
M'era venuto in mente proprio il termine 'scompagnato' a proposito dei guanti e calzini e d'ogni indumento che va a coppie, ma l'ho considerato troppo dialettale e l'ho omesso, mentre invece è proprio Italiano.
Inviato: lun, 13 lug 2015 15:11
di Ivan92
Ringrazio tutti quanti dei preziosi contributi.
