Pagina 1 di 1
«Sabatare»
Inviato: ven, 17 lug 2015 0:08
di Fausto Raso
Mi piacerebbe che i vocabolaristi prendessero in considerazione il neologismo "sabatare" (o sabatiare), cioè fare festa il sabato, coniato sulla scia di
lunediare (far festa il lunedì).
Inviato: ven, 17 lug 2015 13:21
di Sixie
E per il venerdì come ci si regola ?
Trovo sabatiare interessante come neologismo; abbiamo già l'aggettivo ' sabbatico ' derivante dallo Shabat ebraico, perché non ampliare il campo semantico?
Unica incertezza se scriverlo con doppia - B - : sabbatiare o sabatiare?
Anche ' sabbatire '.
Inviato: ven, 17 lug 2015 13:35
di domna charola
Ma nel senso di "fare festa" il sabato (o il lunedì) o di "non lavorare"?
Mi perplime alquanto. Da noi in uffcio lo usavamo nel periodo in cui capitava di lavorare anche il sabato, quindi si "sabatava" nel senso che si guadagnava il sabato di straordinario pagato.
D'altra parte, in molti settori è ormai invalso l'uso di non lavorare il sabato, quindi non occorrerebbe un neologismo per sottolineare la cosa.
Quando ero piccola, ricordo che, mentre mia madre andava regolarmente a insegnare, mio padre aveva il "sabato inglese", cioè stava a casa, e allora appariva veramente una cosa incredibile!