spruzzetto
Inviato: dom, 26 lug 2015 12:59
Salve!
Come si deve capire la parola «spruzzetto» in questa frase tratta del romanzo Il ladro di nebbia di Lavinia Petti (p. 14): «Le cose quasi invisibili gli balzavano agli occhi prima ancora di quelle più evidenti: le briciole di cornetto nella barba dell'energumeno al suo fianco, lo spruzzetto verde che macchiava l'occhio destro della signora davanti a lui, oppure i graffi sui polsi di una giovane studentessa che si aggrappava al reggimani, senza dubbio la padrona di qualche gatto screanzato.» (Sottolineo io.)
L'inizio del romanzo est qui: http://www.illibraio.it/novitalibri/lon ... 830441262/.
Grazie a quelli che mi possono illuminare!
Come si deve capire la parola «spruzzetto» in questa frase tratta del romanzo Il ladro di nebbia di Lavinia Petti (p. 14): «Le cose quasi invisibili gli balzavano agli occhi prima ancora di quelle più evidenti: le briciole di cornetto nella barba dell'energumeno al suo fianco, lo spruzzetto verde che macchiava l'occhio destro della signora davanti a lui, oppure i graffi sui polsi di una giovane studentessa che si aggrappava al reggimani, senza dubbio la padrona di qualche gatto screanzato.» (Sottolineo io.)
L'inizio del romanzo est qui: http://www.illibraio.it/novitalibri/lon ... 830441262/.
Grazie a quelli che mi possono illuminare!