Il Grillo Parlante
Inviato: mer, 29 lug 2015 14:16
Buonasera,
ogni tanto do un'occhiata a questa rubrichetta quotidiana - Il Grillo Parlante, appunto - tenuta da Gervaso sul Messaggero. Mi garba, più che altro, la sua scrittura fluente chiara ironica. Bene: la lettura del pezzo odierno mi ha lasciato perplesso per quanto riguarda una concordanza verbale: in particolare l'uso di un futuro semplice dopo un passato remoto, laddove mi sarei aspettato di trovare un condizionale passato. Riporto il passo incriminato: "Obbedii dopo una pausa di riflessione... lo supplicai: un chinotto, un chinotto. L'avrò (ndr: il chinotto) il giorno dopo, quando lascerò la terapia intensiva...
Di primo acchito ho pensato: se l'ha scritto Gervaso... la perplessità, tuttavia, non è scemata.
ogni tanto do un'occhiata a questa rubrichetta quotidiana - Il Grillo Parlante, appunto - tenuta da Gervaso sul Messaggero. Mi garba, più che altro, la sua scrittura fluente chiara ironica. Bene: la lettura del pezzo odierno mi ha lasciato perplesso per quanto riguarda una concordanza verbale: in particolare l'uso di un futuro semplice dopo un passato remoto, laddove mi sarei aspettato di trovare un condizionale passato. Riporto il passo incriminato: "Obbedii dopo una pausa di riflessione... lo supplicai: un chinotto, un chinotto. L'avrò (ndr: il chinotto) il giorno dopo, quando lascerò la terapia intensiva...
Di primo acchito ho pensato: se l'ha scritto Gervaso... la perplessità, tuttavia, non è scemata.