Pagina 1 di 1
Uso del gerundio
Inviato: gio, 30 lug 2015 20:43
di patrizio
Buonasera, un mio collega ha scritto:"Si richiede la risoluzione del problema evitando disagi al cliente". Secondo me l'uso del gerundio non è corretto. Ringrazio se qualcuno vorrà esprimere la sua opinione.
Inviato: gio, 30 lug 2015 21:04
di Marco1971
Questo gerundio rientrerebbe nella categoria di quello che alcuni chiamano gerundio consecutivo (cosí da evitare..., cfr Serianni XI.425b).
La frase è avulsa dal contesto, e in ogni caso mi pare alquanto infelicemente redatta. In buon italiano scriverei piuttosto:
Si richiede che il problema venga risolto in modo da non arrecare disagi al cliente o qualcosa di simile.
Inviato: gio, 30 lug 2015 21:49
di patrizio
Grazie Marco. Mi sembra di capire che Lei "condanna" l'uso del gerundio consecutivo
Inviato: gio, 30 lug 2015 23:25
di Marco1971
Prego (ma non in ginocchio

).
Io non condanno; cerco solo di dare buoni consigli. E nel caso della frase in esame, potrei solo dire che non si tratta di buon italiano.

Inviato: ven, 31 lug 2015 22:17
di patrizio
Chiedo scusa se mi permetto di ritornare sul quesito, ma ho meditato la seguente riflessione: se evitando è un gerundio consecutivo (così come definito da Serianni) col significato di "in modo da evitare" che nel contesto funziona, perchè la frase in esame allora sarebbe errata? Grazie per l'ulteriore precisazione.
Inviato: sab, 01 ago 2015 0:14
di Marco1971
Non ho detto che sia errata. La considererei comunque inelegante, e sconsigliabile da un punto di vista stilistico. Il gerundio andrebbe usato con parsimonia, soprattutto quando si può ricorrere a una formulazione piú tersa e lineare.
Il significato è chiaro ma, se non sussistono esigenze di spazio, suggerirei che venisse riscritta nel modo da me indicato.
Inviato: sab, 20 feb 2016 19:48
di patrizio
Grazie. Nella seguente frase: "Ad ogni partecipante è stato somministrato un test attitudinale, ricevendo in cambio un feedback personalizzato", reputo errato l'uso del gerundio. Me lo confermate? Grazie.
Inviato: sab, 20 feb 2016 21:20
di Animo Grato
Mi sembra un caso praticamente identico a quello con cui aveva aperto il filone; perciò no, non considererei errato l'uso del gerundio.
D'altro canto, consiglierei la facile sostituzione di
test e
feedback.

Inviato: gio, 03 mar 2016 11:33
di lorenzos
Animo Grato ha scritto:D'altro canto, consiglierei la facile sostituzione di
test e
feedback.

E quell'irritante
somministrare?
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... ministrare
A chi sentisse nell’uso di questo verbo in ambito scolastico un sapore sgradevolmente burocratico si può ricordare che si tratta dunque di un tecnicismo collaterale, perciò non necessario e facilmente sostituibile con gli equivalenti distribuire, sottoporre, assegnare, far svolgere, non meno precisi o adeguati anche in contesti formali.
Inviato: ven, 04 mar 2016 13:22
di Ivan92
A me fa sempre venire in mente un farmaco.
