Pagina 1 di 1
«Lontano/a da»
Inviato: ven, 21 ago 2015 0:20
di puer
"La sua nuova destinazione potrebbe essere lontano da casa". È corretto in questo caso l'uso di lontano come avverbio? O si dovrebbe usare lotana? Grazie.
Inviato: ven, 21 ago 2015 1:06
di Marco1971
No, non è corretto, perché qui lontano è aggettivo, come in questi esempi tratti dal Treccani:
...la villa non deve essere molto lontana da qui; siamo ancora lontani dalla meta; erano seduti lontani uno dall’altro; sono vissuti sempre lontani dai genitori...
Inviato: ven, 16 giu 2017 13:48
di puer
Grazie. Invece nella frase "molti sono costretti a cercare una speranza di futuro lontani da casa", è ammissibile l'uso di "lontani" come aggettivo riferito a "molti", o l'unica forma corretta è "lontano da casa"? Ringrazio nuovamente.
Inviato: ven, 16 giu 2017 14:20
di Infarinato
puer ha scritto:Invece nella frase "molti sono costretti a cercare una speranza di futuro lontani da casa", è ammissibile l'uso di "lontani" come aggettivo riferito a "molti", o l'unica forma corretta è "lontano da casa"?
Direi che è molto, molto marginale, perché è
semanticamente molto marginale / poco sensata.
Ciò che vogliamo presumibilmente dire è infatti che
molti sono costretti a cercare una speranza di futuro lontano da casa (= «in un posto distante dalla propria casa/patria» [riferito a
cercare]), mentre
cercare una speranza di futuro lontani da casa equivarrebbe a dire «cercare una speranza di futuro mentre si è [già] lontani da casa», che è diverso (e probabilmente non corrisponde a ciò che volevamo realmente dire).
