Pagina 1 di 1

«Obbligo di» ~ «obbligo a»

Inviato: mer, 16 set 2015 12:45
di PersOnLine
C'è qualche differenza tra due forme nel reggere un verbo? Sui dizionari ho trovato soltanto esempi con «obbligo di», ma persino sulla Treccani si trova un obbligo a contrarre.

Inviato: mer, 16 set 2015 13:41
di Animo Grato
Le mie abitudini linguistiche, sia attive (quel che dico) sia passive (quel che sento dire), sono nettamente a favore di di, senza che ciò comporti necessariamente la censura di a. Che diventa preferibile quando si parla dell'obbligo di qualcuno a fare qualcosa, per evitare un doppio di.