Colpa dei giornalisti??
Inviato: dom, 29 ott 2006 5:19
Apro questo filone per dirvi il mio scontento e stupore nel vedere la lingua italiana invasa da troppi ”inglesimi”, molto più quando le parole inglesi sostituiscono vocaboli italiani già esistenti:
Team per squadra
Coach o mister per allenatore
....
Perché voi ACCADEMIA DELLA CRUSCA non fate come i Francesi la cui accademia crea dei neologismi francesi (non sempre usati è vero ma..):
Courriel (abbreviazione di courrier électronique) per e-mail
Baladeur per Walkman
E i Québécois sono ancor più protezionisti dei Francesi (forse loro lottano quotidianamente contro gli anglofoni da i quali son accerchiati..)
E' vero che tutte le lingue prendono qualcosina agli Inglesi, ma io da francese vi posso assicurare che la lingua italiana è molto più assediata dal inglese della lingua francese (guardo la televisione francese e italiana dal cavo numerico)!
I giornalisti italiani che dovrebbero essere il palladio dell'italianitàusano parole inglesi a bizzeffe:
Basta vedere su RAI 3 la trasmissione “RAI educational”!
È snobismo? Si crederanno più intelligenti?
Team per squadra
Coach o mister per allenatore
....
Perché voi ACCADEMIA DELLA CRUSCA non fate come i Francesi la cui accademia crea dei neologismi francesi (non sempre usati è vero ma..):
Courriel (abbreviazione di courrier électronique) per e-mail
Baladeur per Walkman
E i Québécois sono ancor più protezionisti dei Francesi (forse loro lottano quotidianamente contro gli anglofoni da i quali son accerchiati..)
E' vero che tutte le lingue prendono qualcosina agli Inglesi, ma io da francese vi posso assicurare che la lingua italiana è molto più assediata dal inglese della lingua francese (guardo la televisione francese e italiana dal cavo numerico)!
I giornalisti italiani che dovrebbero essere il palladio dell'italianitàusano parole inglesi a bizzeffe:
Basta vedere su RAI 3 la trasmissione “RAI educational”!
È snobismo? Si crederanno più intelligenti?