Pagina 1 di 1
«A/per una scuola»
Inviato: mer, 18 nov 2015 9:52
di Arnoldas
Cari amici italiani, se io, p.es., sono un operaio (un muratore) e faccio qualche lavoro in qualsiasi scuola allora potrei dire "lavoro a una scuola"? O più corretto sarà "lavoro per una scuola"? Che ne dite? Grazie.
Re: «A/per una scuola»
Inviato: mer, 18 nov 2015 10:12
di Infarinato
Entrambe le costruzioni sono corrette, ma significano cose diverse: lavorare a una scuola significa «costruire (o apportare migliorie a) un edificio scolastico» (o anche, figuratamente, «fare qualcosa per una scuola», ma è questa un’accezione non comune), lavorare per una scuola significa «essere impiegati di (o [saltuariamente] da) quella scuola».
Infine ci sarebbe anche lavorare in una scuola, che significa esattamente quello, cioè «eseguire un qualche lavoro all’interno della scuola» (insegnante, bidello, lavoratore occasionale di vario tipo etc.).
Inviato: mer, 18 nov 2015 11:18
di Arnoldas
Se ho capito bene "lavorare a una scuola" significa lavorare a un oggetto (costruire un oggetto, un edificio) che in futuro sarà una scuola? Sì?
Inviato: mer, 18 nov 2015 12:31
di Infarinato
Sí, «partecipare alla sua realizzazione» (o anche «alla sua ristrutturazione», «al suo rifacimento» etc.).

Inviato: mer, 18 nov 2015 13:28
di Arnoldas
Grazie mille!