Uso del presente storico con i verbi al passato
Inviato: ven, 20 nov 2015 20:23
Nella GGIC (vol. II, pp. 67 e seg.) si legge che "Il presente «narrativo», nella misura in cui viene usato per isolare un preciso piano temporale, può accompagnarsi al perfetto composto ed al futuro, rispettivamente equivalenti al piucchep[p]erfetto ed al futuro-nel-passato di una narrazione che impieghi Tempi passati:
(40) Stavamo aspettando il treno. All’improvviso giunge trafelato Enrico. Ha appena parlato con il capostazione e dice che il rapido arriverà con molto ritardo. Fu così che decidemmo di prendere l’espresso".
Ma è proprio corretta la suddetta frase con il continuo cambio del tempo verbale?
In particolare, si parte con l'imperfetto storico, si passa al presente presente storico per chiudere col passato remoto... Non bisognerebbe usare lo stesso tempo verbale? Ringrazio chi vorrà fare chiarezza.
(40) Stavamo aspettando il treno. All’improvviso giunge trafelato Enrico. Ha appena parlato con il capostazione e dice che il rapido arriverà con molto ritardo. Fu così che decidemmo di prendere l’espresso".
Ma è proprio corretta la suddetta frase con il continuo cambio del tempo verbale?
In particolare, si parte con l'imperfetto storico, si passa al presente presente storico per chiudere col passato remoto... Non bisognerebbe usare lo stesso tempo verbale? Ringrazio chi vorrà fare chiarezza.