Pagina 1 di 1

Trapassato o passato prossimo?

Inviato: lun, 23 nov 2015 22:14
di patrizio
Buonasera, nella fase: "Quando arriva l'inverno la cicala non ha da mangiare perché aveva passato tutta l'estate a cantare invece di fare provviste". È corretto l'uso del trapassato prossimo o si dovrebbe usare il passato prossimo (ha passato)? Grazie mille.

Inviato: lun, 23 nov 2015 23:09
di marcocurreli
Secondo me son giusti entrambi (ma potrei sbagliarmi).

A proposito:
Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l’avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.

[Alla formica (Gianni Rodari)]

Re: Trapassato o passato prossimo?

Inviato: lun, 23 nov 2015 23:21
di Animo Grato
Io avrei usato solo il passato prossimo.

A proposito dell'a proposito di Marco Curreli: io invece starei dalla parte della cicala che si facesse pagare per cantare. Così oggi i musicisti, quando alla domanda «Tu cosa fai?» rispondono: «Suono», non si sentirebbero ribattere: «Sì, ma di lavoro?» :evil:

Inviato: mar, 24 nov 2015 0:41
di Fausto Raso
Anch'io avrei usato il passato prossimo. Concordo, quindi, con Animo Grato.

Inviato: mar, 24 nov 2015 0:49
di patrizio
Grazie mille, ma il trapassato non va bene neanche se si considera quell'arriva come un presente storico? Grazie di nuovo.

Inviato: mer, 25 nov 2015 0:19
di Marco1971
No, non va bene, perché quand'anche fosse un presente storico, allora anche il passato prossimo diventa storico. Cioè, la correlazione temporale va rispettata. Le due possibilità sono queste:

(1) Quando arriva l'inverno la cicala non ha da mangiare perché ha passato tutta l'estate a cantare invece di fare provviste.

(2) Quando arrivò l'inverno la cicala non aveva da mangiare perché aveva passato tutta l'estate a cantare invece di fare provviste.

Inviato: mer, 25 nov 2015 0:47
di valerio_vanni
Marco1971 ha scritto:(2) Quando arrivò l'inverno la cicala non ha da mangiare perché aveva passato tutta l'estate a cantare invece di fare provviste.
Quel presente "non ha da mangiare" non sta bene, lì ci vorrebbe un passato remoto (o un imperfetto).

Inviato: mer, 25 nov 2015 12:35
di Ivan92
valerio_vanni ha scritto: Quel presente "non ha da mangiare" non sta bene
Non sono in grado d'esprimere un giudizio così categorico, ma suona male anche a me. :roll:

Inviato: mer, 25 nov 2015 15:37
di Animo Grato
valerio_vanni ha scritto:Quel presente "non ha da mangiare" non sta bene
Credo che si tratti di una banale svista.

Inviato: mer, 25 nov 2015 21:15
di Marco1971
Sí, grazie di averla segnalata, ho corretto. Avevo fatto un copincolla della frase dimenticando di modificare il tempo nella seconda frase. :oops: