Pagina 1 di 1

«Tardare», transitivo e intransitivo

Inviato: gio, 03 dic 2015 20:35
di Fausto Raso
Chissà perché il vocabolario Sabatini Coletti (DISC) in Rete - uno tra i più autorevoli - attesta il verbo "tardare" solo come intransitivo. Il verbo in questione, invece, può essere anche transitivo quando sta per "differire", "rimandare", "protrarre" e simili: l'impiegato ha tardato la chiusura dello sportello.
Tardare

Inviato: gio, 10 dic 2015 21:11
di GFR
Forse vuole la preposizione: l'impiegato ha tardato con la chiusura.

Inviato: gio, 10 dic 2015 21:33
di Infarinato
GFR ha scritto:Forse vuole la preposizione: l'impiegato ha tardato con la chiusura.
Non necessariamente.