Concordanza: verbo al singolare o al plurale?
Inviato: ven, 19 feb 2016 12:43
Gentilissimi buongiorno!
Vi ringrazio anzitutto per i Vostri preziosi contributi che seguo con interesse.
Avrei da sottoporVi un dubbio relativo a una frase trovata in un libro.
La frase è la seguente:
"Ci scommetterei la vita che almeno la metà delle ragazze che si sono occupate di noi sono al soldo della giornalista."
Dubbio: a me la frase "suona" corretta, anche se so che il verbo - nello specifico "sono" - per via della concordanza grammaticale dovrebbe essere al singolare.
Forse in questo caso possono essere corrette entrambe le forme? Sia l'uso del verbo al singolare che quello al plurale?
Da qualche parte nel forum mi pare di aver letto che se il soggetto contiene un’espressione partitiva al singolare che introduce un SN al plurale, l’accordo può essere sia con l’espressione partitiva, sia con il SN che questa introduce...può essere questo il caso?
Vi ringrazio per la Vostra attenzione e Vi auguro una splendida giornata!
Vi ringrazio anzitutto per i Vostri preziosi contributi che seguo con interesse.
Avrei da sottoporVi un dubbio relativo a una frase trovata in un libro.
La frase è la seguente:
"Ci scommetterei la vita che almeno la metà delle ragazze che si sono occupate di noi sono al soldo della giornalista."
Dubbio: a me la frase "suona" corretta, anche se so che il verbo - nello specifico "sono" - per via della concordanza grammaticale dovrebbe essere al singolare.
Forse in questo caso possono essere corrette entrambe le forme? Sia l'uso del verbo al singolare che quello al plurale?
Da qualche parte nel forum mi pare di aver letto che se il soggetto contiene un’espressione partitiva al singolare che introduce un SN al plurale, l’accordo può essere sia con l’espressione partitiva, sia con il SN che questa introduce...può essere questo il caso?
Vi ringrazio per la Vostra attenzione e Vi auguro una splendida giornata!
