«Sprillare»
Inviato: sab, 20 feb 2016 0:04
Buongiorno a tutti! Cerco di farla breve e concisa.
Allora ... " Il sangue mi sprillava da una vena..." questa frase è una parte di un discorso da me fatto giorni fa a proposito di un brutto incidente occorsomi in età giovanile.
La reazione di uno degli astanti, che tra l'altro mi ha preso alla sprovvista, è stata quella di correggermi il verbo sprillare in un altro che ritengo inadatto, schizzare.
Mah, in un altro discorso la stessa persona che mi "ha corretto" l'ho sentito nominare la parola wash-bottle al posto della nostrana spruzzetta, al ché ho cominciato in qualche modo a prenderne le distanze. Tuttavia rimango indeciso perché già a suo tempo mi accorsi che il mio è un italiano datato, di quello che si parlava in campagna mezzo secolo fa, privo o quasi di anglicismi, forse troppo ruspante, che mira a tenere ben in vita le parole della nostra millenaria cultura, e che ad alcuni può dare fastidio o può non compiacere pienamente. Di cui il probabile commento (forse) impertinente.
Ora, ripreso in mano il polveroso vocabolario di lingua italiana mi accorgo che abbiamo una marea di verbi per certi versi consimili o quasi a quello di sprillare. Zampillare, sgorgare, sprizzare, schizzare, sprillare, spruzzare, spruzzicchiare, sprazzare, ... sono solo alcuni di questi.
Durante la consultazione ho anche appreso che questo verbo sprillare è segnalato come verbo non comune, e ciò può significare che molti non ne sono al corrente. Allora mi chiedo io quale possa essere il verbo di significato più prossimo a quello di sprillare, come sostituente di quello usato nella frase di apertura? Che veramente schizzare sia tanto meglio e molto più adatto di sprilllare? Sono titubante.
Allora ... " Il sangue mi sprillava da una vena..." questa frase è una parte di un discorso da me fatto giorni fa a proposito di un brutto incidente occorsomi in età giovanile.
La reazione di uno degli astanti, che tra l'altro mi ha preso alla sprovvista, è stata quella di correggermi il verbo sprillare in un altro che ritengo inadatto, schizzare.
Mah, in un altro discorso la stessa persona che mi "ha corretto" l'ho sentito nominare la parola wash-bottle al posto della nostrana spruzzetta, al ché ho cominciato in qualche modo a prenderne le distanze. Tuttavia rimango indeciso perché già a suo tempo mi accorsi che il mio è un italiano datato, di quello che si parlava in campagna mezzo secolo fa, privo o quasi di anglicismi, forse troppo ruspante, che mira a tenere ben in vita le parole della nostra millenaria cultura, e che ad alcuni può dare fastidio o può non compiacere pienamente. Di cui il probabile commento (forse) impertinente.
Ora, ripreso in mano il polveroso vocabolario di lingua italiana mi accorgo che abbiamo una marea di verbi per certi versi consimili o quasi a quello di sprillare. Zampillare, sgorgare, sprizzare, schizzare, sprillare, spruzzare, spruzzicchiare, sprazzare, ... sono solo alcuni di questi.
Durante la consultazione ho anche appreso che questo verbo sprillare è segnalato come verbo non comune, e ciò può significare che molti non ne sono al corrente. Allora mi chiedo io quale possa essere il verbo di significato più prossimo a quello di sprillare, come sostituente di quello usato nella frase di apertura? Che veramente schizzare sia tanto meglio e molto più adatto di sprilllare? Sono titubante.
