Pagina 1 di 1

Cambio di soggetto

Inviato: mar, 08 mar 2016 13:07
di patrizio
Buongiorno, ho sentito la seguente frase: "Il giorno sarebbe stato torturato per poi farlo morire lentamente". Si può considerare corretta la seconda parte? Grazie a chi vorrà intervenire.

Re: Cambio di soggetto

Inviato: mar, 08 mar 2016 22:09
di sempervirens
patrizio ha scritto:Buongiorno, ho sentito la seguente frase: "Il giorno sarebbe stato torturato per poi farlo morire lentamente". Si può considerare corretta la seconda parte? Grazie a chi vorrà intervenire.
Così senza contesto mi verrebbe di correggere l'inizio della frase: Durante il giorno sarebbe stato torturato (qualcuno) ...

Inviato: mar, 08 mar 2016 22:57
di Ferdinand Bardamu
Benché la finale di modo non finito non richieda necessariamente la coreferenza con il soggetto della reggente, in questo caso la frase non mi suona bene. Avrei scritto, personalmente, «Il giorno sarebbe stato torturato per poi essere ucciso lentamente», oppure «Il giorno l’avrebbe(ro) torturato per poi farlo morire lentamente».

Inviato: mer, 09 mar 2016 23:28
di patrizio
Vi ringrazio per i vostri interventi, anche se mi sono accorto che c'è stato un piccolo errore, infatti la frase corretta è: "Il giovane [e non il giorno] sarebbe stato torturato per poi farlo morire lentamente". Nonostante ciò, penso le risposte non varino. Grazie ancora.

Inviato: gio, 10 mar 2016 9:48
di domna charola
...pfffff.... meno male... grazie del chiarimento!
Iniziavo a chiedermi se ero solo io a capire che si era deciso di torturare un povero giorno sino al suo lento tramonto. Nella versione iniziale, senza virgole, a me veniva fuori quel senso, e lo trovavo persino sensato, come immagine poetica.
In effetti, in quella posizione, viene naturale vederci l'oggetto delle torture, come lei conferma. Per il complemento di tempo, invece, mi sarebbe venuto più spontaneo, come detto da latri, "durante il giorno".