Pagina 1 di 1
Nomi di persona composti
Inviato: mer, 23 mar 2016 0:01
di sempervirens
Hanno un termine quei nomi propri di persona che sono in realtà l'unione di due distinti nomi propri? Per esempio Gianni+Paolo= Gianpaolo
IL nome di persona Gianpaolo (anche Giampaolo) è un binome,?
Ci sarebbe anche la parola binomio, ma è già usata in matematica.
Re: Nomi di persona composti
Inviato: dom, 27 mar 2016 22:24
di Carnby
sempervirens ha scritto:Hanno un termine quei nomi propri di persona che sono in realtà l'unione di due distinti nomi propri?
Si chiamano, secondo lo studioso di onomastica Emidio De Felice,
nomi doppi. Vanno distinti i nomi doppi «propri» come
Gian Carlo o
Giancarlo da quelli che sono in realtà nomi unitari, come
Gian Battista, che si riferisce a un personaggio ben identificabile.
Meglio
Giampaolo, per la tradizionale regola dell'assimilazione della nasale davanti alla consonante successiva (leggo troppo spesso
sanminiatese invece di
samminiatese, per
un luogo che localmente si pronuncia addirittura
Saminiato!).
Inviato: lun, 28 mar 2016 12:32
di sempervirens
Io avevo pensato che due nomi in funzione di un nome, di forma non univerbata, fossero nomi doppi e che la forma univerbata di un nome proprio di persona composto fosse un
binome, o un altro termine specifico. Il Suo intervento con tanto di informazione, - grazie!-, mi rimescola tutte le carte in tavola però.
