Pagina 1 di 1

«Televisori detenuti»

Inviato: sab, 26 mar 2016 0:37
di sempervirens
Rileggendo un articolo apparso ieri mattina sulle pagine telematiche di Yahoo riguardo a certe tasse mi è parso un po' inusuale l'uso della parola detenuto in relazione ad oggetti inequivocabilmente privi di movimento autonomo, e qui parlo di televisori e della loro esemplare staticità.


"Tramite il nuovo modello disponibile online, i cittadini che risultano titolari di un'utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale possono certificare che in nessuna delle abitazioni per le quali il dichiarante è titolare di un'utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv".

Credo che si tratti di un uso burocratico. Tuttavia chiedo il vostro parere.
Io, nella mia semplicità di parlante schietto, e senza fare troppo il generoso con me stesso, di persona con capacità espressive nella media o giù di lì, avrei usato il verbo tenere, che mi pare più che sufficiente. :)

Inviato: sab, 26 mar 2016 0:54
di Fausto Raso
In questo caso "tenere" non sarebbe appropriato. Veda qui e qui.

Inviato: sab, 26 mar 2016 13:10
di PersOnLine
Si parla anche di detentore del primato, che addirittura è una cosa immateriale.

Inviato: sab, 26 mar 2016 15:12
di valerio_vanni
Anche la droga, da sola, non si muove :-) ma si parla di "detenzione di stupefacenti".

Comunque sì, anche secondo me è un uso burocratico.