Pagina 1 di 1
«Gli interessi che muovono» o «che muove»?
Inviato: dom, 24 apr 2016 12:24
di Fausto Raso
"È molto importante esaminare le posizioni di Merkel, Draghi, Obama e soprattutto gli interessi che muovono ciascuno di essi, non parlo di interessi personali ma di quelli che ciascuno di loro oggettivamente rappresenta"
Questo periodo di Eugenio Scalfari letto sul quotidiano la Repubblica mi lascia molto perplesso. A mio avviso si deve dire "gli interessi che MUOVE ciascuno di essi". Il soggetto non è "ciascuno"? Quindi "ciascuno di essi muove".
Inviato: dom, 24 apr 2016 12:32
di marcocurreli
Anche per me "muove" e non "muovono".
Inviato: dom, 24 apr 2016 13:20
di PersOnLine
Il soggetto non potrebbero essere gli interessi?
Inviato: dom, 24 apr 2016 13:29
di Fausto Raso
PersOnLine ha scritto:Il soggetto non potrebbero essere
gli interessi?
No, in questo caso il soggetto è impersonale (è importante). Come se si dicesse "bisogna esaminare gli interessi", oppure "è necessario..", "occorre..." e via dicendo.
Inviato: dom, 24 apr 2016 14:06
di Ferdinand Bardamu
Sono d’accordo con Perso. Il soggetto di muovono è il pronome relativo che, che ha come antecedente interessi.
Inviato: dom, 24 apr 2016 17:27
di Infarinato
Ferdinand Bardamu ha scritto:Il soggetto di
muovono è il pronome relativo
che, che ha come antecedente
interessi.
Sí, non ci sono dubbi, caro Fausto: sono gl’interessi che
muovono, cioè «spingono, inducono a comportarsi in un certo modo» ciascuno dei tre.

Inviato: dom, 24 apr 2016 19:18
di Fausto Raso
Grazie, Bardamu e Infarinato. Non avevo "analizzato" bene il periodo, a mio avviso un po' contorto. In un periodo - secondo il mio modesto modo di vedere - ove possibile sarebbe bene evitare le frasi relative, "che" ingarbugliano un po' il senso del discorso.