Pagina 1 di 1
I nomi degli abitanti
Inviato: lun, 20 nov 2006 14:21
di Fausto Raso
Molto spesso non sappiamo come chiamare gli abitanti di alcune località.
Cliccando qui si hanno
alcune risposte.
Inviato: dom, 03 dic 2006 0:11
di Marco1971
Grazie della segnalazione. Vedo ora che il sito offre anche altre risorse:
sigle e abbreviazioni, locuzioni latine, si dice o non si dice...

Inviato: dom, 03 dic 2006 0:20
di Fausto Raso
Peccato, però, che l' HTML del sito abbia creato dei problemi di... lettura.

Inviato: dom, 03 dic 2006 0:24
di Marco1971
Sí, ho notato. E la sezione
sinonimi e contrari non funziona...

Ma tanto io ho la versione cartacea.

Inviato: lun, 08 gen 2007 0:32
di Fausto Raso
Marco1971 ha scritto:Sí, ho notato. E la sezione
sinonimi e contrari non funziona...

Ma tanto io ho la versione cartacea.

Per i sinonimi e i contrari
si veda qui 
Inviato: mar, 09 gen 2007 18:14
di Barbara
Ringrazio il gentilissimo Fausto Raso per gli interessanti e utili collegamenti che ha la cortesia di segnalare.

Inviato: lun, 19 dic 2011 21:09
di Fausto Raso
Riapro questo filone perché il sito segnalato non è piú in funzione. C'è
questo e anche
quest'altro.
Inviato: lun, 19 dic 2011 21:21
di Carnby
Qualcosa sugli etnici c'è anche
qui (con una bibliografia minima sull'argomento).
Inviato: mar, 20 dic 2011 9:07
di Andrea Russo
Nella lista di Wikipedia manca lo Sri Lanka, i cui abitanti sono chiamati
singalesi (non proprio immediato a dir la verità), o meno propriamente (perché sarebbe la grafia inglese)
cingalese. Recentemente al tiggì si sente dire più o meno spesso
cingalese, mentre non ho mai sentito l'aggettivo, o sostantivo,
singalese. Comunque anche Wikipedia ne è al corrente, e
qui lo scrive esplicitamente.
Non so se si può aggiungerlo alla lista di Wikipedia, non me ne intendo.
Inviato: mar, 20 dic 2011 10:43
di Carnby
Osservi meglio
qui.

Inviato: mar, 20 dic 2011 11:16
di Andrea Russo
Perché non scrivere Sri Lanka? Oppure, perché non scrivere Ceylon come titolo della
voce? Forse sono io che sono complicato.
Inviato: mar, 20 dic 2011 12:13
di Carnby
Andrea Russo ha scritto:Perché non scrivere Sri Lanka? Oppure, perché non scrivere Ceylon come titolo della
voce?
Un po' di tempo fa si distingueva tra
Ceylon (
Ceilão,
Ceilan, l'isola) e
Śrī Lankā – sanscrito; in singalese
Śrī Laṃkā – (lo Stato), nonché tra
Formosa (l'isola) e
Táiwān (lo Stato). Questo è stato contestato perché il nome dell'isola (nesonimo) era d'origine europea (in questi casi portoghese) mentre il nome dello Stato era di origine, più o meno, «locale».
Andrea Russo ha scritto:Forse sono io che sono complicato.
Si tranquillizzi, non è lei che è complicato: tutti noi linguisti o appassionati di linguistica siamo
naturaliter complicati.
