Pagina 1 di 1

«(A) cecce»

Inviato: lun, 25 apr 2016 21:06
di Carnby
Vorrei sapere se è accettabile in un contesto italiano odierno l'uso di «a cecce», locuzione popolare-infantile toscana per invitare a sedersi, riportato dal Devoto-Oli (ma non dallo Zingarelli).

Inviato: lun, 25 apr 2016 21:57
di Ferdinand Bardamu
Credo di sí: io per esempio l’ho trovato, se la memoria non m’inganna, nella Pietra Lunare di Landolfi.

Inviato: lun, 25 apr 2016 22:53
di Fausto Raso
Si trova anche nel Treccani e in altre pubblicazioni.

Re: «(A) cecce»

Inviato: mer, 27 apr 2016 0:56
di sempervirens
Carnby ha scritto:Vorrei sapere se è accettabile in un contesto italiano odierno l'uso di «a cecce», locuzione popolare-infantile toscana per invitare a sedersi, riportato dal Devoto-Oli (ma non dallo Zingarelli).
Dalle mie parti l'espressione è mettersi a ceccia. :)