«Orienteering»
Inviato: ven, 13 mag 2016 12:48
In italiano la parola con la quale è designata l'attività agonistica è, anzi sarebbe orientamento, ma sul Treccani in rete sono incappato nell'anglicismo non adattato orienteering. Vichipedia Italia dà oltre alla parola italiana orientamento anche la parola orientista, cioè colui che partecipa a tale competizione, a fronte dell'inglese orienteer.
Sempre nella nostra lingua dalla parola oriente abbiamo orientare, orientabile, orientazione, orientamento, orientista, orientatore, orientale, orientalità, ... e tante altre parole con le quali il favellante può giostrarsi come meglio gli aggrada. A noi poi una certa precisione del linguaggio non dispiace e pertanto abbiamo inoltre le forme plurali: orientisti, orientali, orientabili, senza contare che da noi il verbo orientare ha la sua brava coniugazione in tutti i modi e tempi verbali, nella forma attiva e passiva, impersonale e personale, dando al parlante la possibilità di esprimersi con accuratezza. Tuttavia si esita ad usare il nostro dizionario per andare invece a impelagarsi con parole esotiche, e così abbiamo "in famiglia" anche questo orienteering. Ammetto che l'aver letto orienteering m'ha fatto cascare le braccia e contemporaneamente m'ha fatto venire il latte alle ginocchia.
Ed ora la domanda. Orientamento non andava bene? Faceva ribrezzo?

Sempre nella nostra lingua dalla parola oriente abbiamo orientare, orientabile, orientazione, orientamento, orientista, orientatore, orientale, orientalità, ... e tante altre parole con le quali il favellante può giostrarsi come meglio gli aggrada. A noi poi una certa precisione del linguaggio non dispiace e pertanto abbiamo inoltre le forme plurali: orientisti, orientali, orientabili, senza contare che da noi il verbo orientare ha la sua brava coniugazione in tutti i modi e tempi verbali, nella forma attiva e passiva, impersonale e personale, dando al parlante la possibilità di esprimersi con accuratezza. Tuttavia si esita ad usare il nostro dizionario per andare invece a impelagarsi con parole esotiche, e così abbiamo "in famiglia" anche questo orienteering. Ammetto che l'aver letto orienteering m'ha fatto cascare le braccia e contemporaneamente m'ha fatto venire il latte alle ginocchia.
Ed ora la domanda. Orientamento non andava bene? Faceva ribrezzo?
