Pagina 1 di 1

Dizionarietto di parole del futuro

Inviato: mar, 21 nov 2006 18:46
di Freelancer
Tullio De Mauro ha raccolto in un volumetto di circa 130 pagine, Editori Laterza, le varie parole incipienti da lui discusse in vari numeri della rivista Internazionale. Molte di queste sono "internazionali" (ossia: inglesi ma diffuse nell'area europea - Italia, Francia, Spagna, Germania) come accountability o empowerment; a proposito di quest'ultima De Mauro scrive "[...] si è discusso se e come tradurla. Selbstbemächtigung "potenziamento di sé" ha proposto uo studioso tedesco. Non traducetela, è più chic in inglese, hanno decretato in Francia. Empoderiamento, ma con molti dubbi, hanno tentato in Spagna. In Italia, dove da anni è usata spesso, manca in molti dizionari, anche bilingui."

Insieme alle molte parole internazionali ce ne sono però anche varie italiane, il cui uso si può verificare in rete, tra le quali:
biografema, cantierizzare (genuinamente tutta e sola italiana questa, dice De Mauro), compartimentare, complessività, familiarizzazione, incipienza, omogenitorialità, vertisuolo.

Re: Dizionarietto di parole del futuro

Inviato: mer, 22 nov 2006 9:25
di bubu7
Freelancer ha scritto: "...In Italia, dove da anni è usata spesso, manca in molti dizionari..."
A cominciare dal GRADIT (e dal suo aggiornamento)... :wink:

Inviato: mer, 22 nov 2006 11:35
di u merlu rucà
Mi sembra il Museo degli Orrori :wink:

Inviato: mer, 22 nov 2006 22:04
di Federico
Per fortuna esistono questi libri, altrimenti bisognerebbe comprare intere riviste solo per leggerne una rubrica (anche se Internazionale è piuttosto interessante).