Di o a?
Inviato: dom, 07 ago 2016 10:12
Gentilissimi buongiorno!
Vengo a voi con una domanda relativa alle preposizioni.
L'altro giorno, mentre parlavo con un collega l'ho sentito pronunciare questa frase: "Nell'ultimo mese ho perso l'abitudine di pranzare".
Io ho sempre associato "abitudine" alla preposizione "a", quindi la frase del collega mi ha un po' incuriosita e, una volta a casa, ho fatto una breve ricerca.
In alcuni dizionari ho trovato esclusivamente esempi con la "a" , come "abitudine a un cibo, al fumo" (Treccani). In altri, viene riportata la doppia possibilità: "Ha l’abitudine di alzarsi presto, a fare il pisolino dopo pranzo" (Garzanti).
Io sento più vicina la frase "Ha l'abitudine ad alzarsi presto" rispetto a una che utilizza la "di".
C'è dunque una preposizione da preferire o entrambe sono legittime?
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Buona domenica!

Vengo a voi con una domanda relativa alle preposizioni.
L'altro giorno, mentre parlavo con un collega l'ho sentito pronunciare questa frase: "Nell'ultimo mese ho perso l'abitudine di pranzare".
Io ho sempre associato "abitudine" alla preposizione "a", quindi la frase del collega mi ha un po' incuriosita e, una volta a casa, ho fatto una breve ricerca.
In alcuni dizionari ho trovato esclusivamente esempi con la "a" , come "abitudine a un cibo, al fumo" (Treccani). In altri, viene riportata la doppia possibilità: "Ha l’abitudine di alzarsi presto, a fare il pisolino dopo pranzo" (Garzanti).
Io sento più vicina la frase "Ha l'abitudine ad alzarsi presto" rispetto a una che utilizza la "di".
C'è dunque una preposizione da preferire o entrambe sono legittime?
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Buona domenica!
