Sulla chiusura autoritaria dei filoni
Inviato: mer, 29 nov 2006 13:48
Rispondo qui all’ultimo intervento d’Infarinato in questo filone, sperando che non mi si vorrà negare
Ma andiamo con ordine. Lei afferma:
Dov’era allora il nostro occhiuto moderatore?
_______________________Infarinato ha scritto:...il sacrosanto diritto di replica
Veramente a me sembrava che il filone fosse giunto alla sua naturale conclusione prima del suo, tutt’altro che equilibrato, ultimo intervento censorio.Infarinato ha scritto:Chiudo ora questo filone, che è palesemente giunto al termine naturale della sua esistenza.
Ma andiamo con ordine. Lei afferma:
A parte che le critiche sono state sempre di gran lunga inferiori ai continui panegirici in favore dell’iniziativa (sempre gli stessi e con le stesse parole), l’ultima esposizione organica delle mie critiche è partita da questo intervento:Infarinato ha scritto:Le critiche [costruttive] sono sempre ben accette, ma muovere sempre la stessa critica…
Anche se lo stesso autore, forse a causa dell’ora tarda, aveva affermato qualche intervento più in là:Marco1971 ha scritto:Visto che lei si fa portavoce della maggioranza (coloro che supinamente si limitano alle costatazioni, che s’interessano di dinamiche, di mutazioni, e considerano fecondo l’uso di xenismi non adattati), che bisogno c’è di accanirsi, in queste stesse stanze, contro un’iniziativa come la nostra, propugnata da persone che credono in certi valori (come anche nelle rivoluzioni) e che per essi combattono, o divo bubu? E se noi dovessimo riuscire nel nostro intento, lei sarebbe infelice che l’italiano subisse un’evoluzione che ne mantenesse i caratteri distintivi? O l’unico suo interesse è quello di studiare i fenomeni e poco le cale quale sia quest’evoluzione? La ringrazio sin d’ora delle risposte (che in parte già conosco).
Che cosa si sarebbe dovuto fare? Non rispondere alle domande così gentilmente rivolte e al ringraziamento anticipato per le risposte? Oppure avremmo dovuto inventarci delle risposte di fantasia per non ripetere sempre le stesse cose?Marco1971 ha scritto:Sarà anche sollecitato di pareri in privato, ma qui non ho mai letto nulla in questo senso.bubu7 ha scritto: A sostegno della lista vengono fatti sempre i soliti discorsi; vorrei poter continuare a ripetere le mie argomentazioni contrarie soprattutto se il mio parere viene sollecitato.
Mi dispiace che le mie parole abbiano urtato, mio malgrado, la sua suscettibilità. Peccato che la stessa suscettibilità non sia stata urtata da termini offensivi ben più pesanti ripetutamente usati da altri nei miei confronti (e questi sì, veri attacchi ad personam).Infarinato ha scritto:Come assai poco carino (quasi un attacco ad personam) parlare di «limiti dei… compilatori [della lista]», quando si sarebbe potuto e —direi— dovuto parlare di «limiti del metodo di compilazione».
Le critiche sono ben accette, il disfattismo e la maleducazione no, e non saranno tollerati.
Dov’era allora il nostro occhiuto moderatore?
