«Amore artificiale»
Inviato: mar, 13 set 2016 3:29
Buongiorno! L'argomento è inquietante ma fa parte della realtà e non va accantonato a priori. Specialmente in previsione di nuove espressioni in arrivo (arriveranno, arriveranno) dal mondo anglofono. In questo articolo si parla di questo.
Di linguistica non ne capisco molto, anche se non nego che mi interessa. Un po' meglio me la cavo con la storia e non posso fare a meno di riflettere e dire "Certo che ne sono cambiate di cose dai tempi delle invidiose denigrazioni di Teopompo riguardo la libertà delle donne etrusche, e di ciò che ci viene raccontato nel De Bello Gallico circa gli Usi e costumi dei Britanni, a oggi!" In particolare per quanto riguardo le donne. Difatti una nuova "attrice" entra in scena, il robot. Con il quale, a quanto parrebbe, nel futuro ci si potrà sposare, farci l'amore e divorziare. Robotto quindi per lei, e robotta per lui. Di robottini non ne nasceranno, e su questo dovremmo essere sicuri! Andiamo bene però!
Come titolo ho messo "Amore artificiale" su modello di Intelligenza artificiale ma è solo un timido tentativo. Francamente mi mancano le nozioni di partenza, e un po' di aiuto da parte vostra sarebbe gradito. Qualche idea su come battezzare italianamente questa nuova attività?
P.S. Il collegamento non funzionava perché avevo sbagliato a fare qualcosa. Adesso funziona e vedendolo potete capire di che cosa parlo.
Di linguistica non ne capisco molto, anche se non nego che mi interessa. Un po' meglio me la cavo con la storia e non posso fare a meno di riflettere e dire "Certo che ne sono cambiate di cose dai tempi delle invidiose denigrazioni di Teopompo riguardo la libertà delle donne etrusche, e di ciò che ci viene raccontato nel De Bello Gallico circa gli Usi e costumi dei Britanni, a oggi!" In particolare per quanto riguardo le donne. Difatti una nuova "attrice" entra in scena, il robot. Con il quale, a quanto parrebbe, nel futuro ci si potrà sposare, farci l'amore e divorziare. Robotto quindi per lei, e robotta per lui. Di robottini non ne nasceranno, e su questo dovremmo essere sicuri! Andiamo bene però!

Come titolo ho messo "Amore artificiale" su modello di Intelligenza artificiale ma è solo un timido tentativo. Francamente mi mancano le nozioni di partenza, e un po' di aiuto da parte vostra sarebbe gradito. Qualche idea su come battezzare italianamente questa nuova attività?
P.S. Il collegamento non funzionava perché avevo sbagliato a fare qualcosa. Adesso funziona e vedendolo potete capire di che cosa parlo.