Pagina 1 di 1
«Oggi è un mese e poco piú che…»
Inviato: sab, 15 ott 2016 16:02
di puer
Buonasera, mi è venuto un dubbio sentendo la seguente frase: "Oggi è un mese e poco più che Antonio è partito". Ma non bisognerebbe dire "Sono un mese e poco più che Antonio è partito"? Grazie.
Re: «Oggi è un mese e poco piú che…»
Inviato: sab, 15 ott 2016 16:52
di Infarinato
puer ha scritto:"Oggi
è un mese e poco più che Antonio è partito". Ma non bisognerebbe dire "
Sono un mese e poco più che Antonio è partito"?
No.
Innanzitutto l’espressione idiomatica è piuttosto
è un mese o poco piú, col che il problema dell’accordo al plurale non si pone nemmeno.
Ma il fatto è che il quantificatore
poco piú è trattato alla stregua di
mezzo e sim., che non alterano l’accordo [
di numero, ma non necessariamente di genere] del verbo col sostantivo cui sono coordinati (si veda,
e.g., il proverbio citato dal
Treccani [grassetto mio]:
per conoscere un furbo, ci vuole un furbo e m[
ezzo]… ma anche:
una tovaglia e mezzo è sufficiente [appetto a:
due tovaglie e mezzo sono sufficienti],
un’ora e mezzo è troppo [inv., appetto a
due ore e mezzo sono troppe] etc.).
Inviato: lun, 24 ott 2016 23:12
di MariT
Scusate se intervengo su questa frase per porre un'altra domanda: che ruolo ha il che in questo caso? Congiunzione subordinante direi... Ma che tipo di frase introduce? Grazie!
Inviato: mar, 25 ott 2016 0:19
di Infarinato
Temporale:
cfr. Treccani,
s.v. «
che¹» 1
e.
