Pagina 1 di 1

«Periodo»

Inviato: ven, 11 nov 2016 20:39
di Carnby
Fresca fresca, spero che sia solo un occasionalismo.

I consigli di Moore per il “post-Trump”: «Ecco cosa fare il giorno dopo»
Michael Moore (tradotto malamente) ha scritto:La maggioranza dei nostri concittadini americani ha preferito Hillary Clinton a Donald Trump. Periodo. Fatto.
Immagino che nell’originale dovesse essere «Period. Fact» ovvero «Punto. È un fatto». Ci abitueremo a dire periodo per punto? :?

Inviato: sab, 12 nov 2016 1:33
di Freelancer
Sì nell'originale è Period. Fact., ma penso che una resa più idiomatica sarebbe Punto e basta.

Inviato: dom, 13 nov 2016 12:19
di Animo Grato
Più che parlare di un occasionalismo, propenderei per l'ipotesi di un pedissequo "adattamento" fatto da un traduttore particolarmente ignorante. Se le interessano queste chicche, le segnalo anche copia o copiato per copy (al posto di ricevuto o passo) nelle comunicazioni via radio di certe pellicole d'azione (per esempio, mi vengono in mente le scene iniziali di The Bourne Legacy).
Quando arriveremo a come sei vecchio tu? al posto di quanti anni hai?, il cerchio sarà chiuso.

Inviato: dom, 13 nov 2016 21:41
di valerio_vanni
Animo Grato ha scritto:Se le interessano queste chicche, le segnalo anche copia o copiato per copy (al posto di ricevuto o passo) nelle comunicazioni via radio di certe pellicole d'azione…
Mi viene in mente il gergo usato con i CB, una ventina d'anni fa. "Mi copi?" per dire "mi ricevi?".