Pagina 1 di 1

Andare/venire con me

Inviato: mar, 15 nov 2016 12:56
di Arnoldas
Cari amici, ho sentito dire una frase "Lui non va con me" e sono rimasto stupito... Pensavo che dovesse essere "Lui non viene con me"? No? Mi sbaglio? Grazie.

Inviato: mar, 15 nov 2016 13:01
di Ferdinand Bardamu
Non si sbaglia. Venire esprime un movimento di avvicinamento (o, se vogliamo, di accompagnamento) alla persona che parla; andare, invece, un movimento di allontanamento. L’unica formulazione giusta, dunque, è «Lui non viene con me».

Inviato: mar, 15 nov 2016 13:48
di Arnoldas
Chiedo scusa per la mia curiosità. E se dico "Lui va non con me"? È corretto o dovrei dire "Lui viene non con me"? Grazie in anticipo.

Inviato: mar, 15 nov 2016 14:08
di Animo Grato
Caro Arnoldas, se in quella frase il significato di andare è quello più ovvio (e quasi certamente è così), non c'è nulla da aggiungere a quanto già detto da Ferdinand Bardamu.
Ma andare ha anche significati traslati (veda qui, ai punti 4 e 5), che non hanno la loro controparte in analoghe accezioni di venire. Certo, per tirare in ballo questi significati ci vogliono contesti molto specifici... Provo a fare un esempio. Una mamma manda a lezione di tennis i suoi bambini, un maschio e una femmina. La ragazzina in poco tempo è già in grado di fare le prime partitelle, mentre il fratellino non prende una palla nemmeno sotto tortura. Quando la mamma chiede al maestro una spiegazione per il diverso rendimento dei pargoli, il maestro risponde: «Con lei non c'è problema, impara subito; con lui... be'... [risposta diplomatica] forse non è colpa sua, semplicemente non va con me» (intendendo: "con me non fa progressi").
Da "funzionare" a "fare il paio con", ci sono parecchi significati (e sfumature) di andare che non indicano movimento; di solito però, in questi casi, ci si riferisce a oggetti inanimati, e i pronomi della Sua frase (lui e me) sembrano escludere questa possibilità.
Quindi, ricapitolando, sicuramente ha ragione Ferdinand ( :wink: ): prenda questa disgressione solo come un discorso generale.

AGGIUNTA
Fermi tutti! La frase "Lui non va con me" è perfettamente corretta, anche nel banale senso di "muoversi, spostarsi, viaggiare", se significa che io resto qui e "lui va" (da solo o con qualcun altro).
«E così a Natale andate a Parigi?»
«No, lui non va con me, ma con i suoi amici; io resto a casa a tenere il cane».

Inviato: mar, 15 nov 2016 14:23
di Arnoldas
Carissimi Animo e Ferdinand, grazie mille delle spiegazioni e della vostra pazienza! Grazie davvero. Buona giornata.

Inviato: mar, 15 nov 2016 19:50
di Arnoldas
Quindi questa frase si può cambiare così: "Lui va con i suoi amici e non con me..." Giusto? Allora tutto è chiaro. Grazie.

Inviato: mar, 15 nov 2016 23:00
di valerio_vanni
Arnoldas ha scritto:Chiedo scusa per la mia curiosità. E se dico "Lui va non con me"? È corretto o dovrei dire "Lui viene non con me"? Grazie in anticipo.
Aggiungo che il "non" deve precedere il verbo.

Inviato: mer, 16 nov 2016 7:05
di Arnoldas
Gentile Valerio, e se dico "Lui va però non con me" la frase sarebbe corretta o no? Grazie.

Inviato: mer, 16 nov 2016 12:58
di valerio_vanni
Sì, sarebbe corretta.
Ancora meglio con la virgola: "Lui va, però non con me".

Inviato: mer, 16 nov 2016 13:37
di Arnoldas
Grazie, Valerio! Buona giornata.